HOME FESTIVAL: La casa della musica, la casa di tutti e per tutti (Intervista) #Hf18
- Redazione
- 28 giu 2018
- Tempo di lettura: 4 min

HOME FESTIVAL
29 Agosto - 2 Settembre 2018
Treviso
Di Luca Trambusti
“Un festival non è solo un main stage avvolto da un insieme di palchi sui quali si esibiscono band stellari. Un festival è una casa dove si passa una vacanza, dove di pomeriggio si gira per le bancarelle o si osservano installazioni artistiche, si partecipa a reading, dibattiti e all’orario dell’aperitivo si va alle giostre o si gioca una partita di calcio. Verso sera si mangia, si beve e si balla. Un festival è una casa dove si dorme in tenda e dove ci si arricchisce culturalmente e artisticamente, un’esperienza totale che ti permette di conoscere anche la città che lo ospita e fare nuove amicizie.”
Questa è la concezione di festival secondo gli organizzatori dell’Home Festival di Treviso e questo è quello che vogliono realizzare per questa nuova nona edizione che “sarà in scena” dal 29 Agosto al 2 Settembre.

“Ci siamo ispirati ai grandi festival europei e mondiali – dice Amedeo Lombardi, ideatore e “patron” della manifestazione – Curiamo non solo i concerti ma anche i contatti, i rapporti tra le persone che sono, al pari della musica, la vera anima dei festival”. Così con il pensiero rivolto ai vari Coachella, Szigest, Primavera, Sonar e lo storico Glastonbury gli organizzatori hanno costantemente lavorato per arrivare a portare l’Home Festival ad un alto livello “pur mantenendo – afferma orgoglioso Amedeo – la nostra indipendenza” Si tratta di un’operazione con un budget tra i 3,5 ed i 4 milioni di euro ed ormai una capacità di vendere biglietti al “buio”, aprendo la prevendita sin dal Natale precedente l’inizio del festival e senza comunicare nessun nome. Una professione di fiducia da parte del pubblico.

Nella 4 giorni + 1 del festival sono previsti (al momento ma altre sorprese dicono sono in arrivo) oltre 120 concerti su 10 palchi; è un calendario particolarmente ricco ed eterogeneo; elencare tutti i nomi è operazione troppo lunga da fare in questo contesto quindi vi rimandiamo a fondo pagina e al sito del Festival per ogni dettaglio (www.homefestival.Eu). Ricordiamo solo gli headliner di ogni singola giornata: Alt-J, Prodigy, Eric Pryde e Caparezza. C’è poi un prefestival: la giornata del 30 agosto, grazie ad uno sponsor ci saranno una serie di concerti gratuiti con attenzione a personaggio pop come Ermal Meta e Le Vibrazioni ma anche ampio spazio alle band ed agli artisti locali (su tutti i Rumatera).
Molte sono le caratteristiche extra musicali del festival. Partiamo dai prezzi. Ogni singola giornata costa 30 euro + 4,5 di diritti di prevendita, con un abbonamento full festival di 90 Euro + 13,50 di prevendita. “I colleghi europei ci dicono che siamo pazzi a tenere dei prezzi così bassi” afferma Amedeo Lombardi. Ogni giorno tra attività extra musicali e musica ci sono impegni per 24 ore, ci sono spazi per ogni gusto ed interesse. C’è ovviamente un campeggio ma anche altri piccoli particolari che denotano attenzione al pubblico e non solo: acqua gratuita, raccolta differenziata dettagliata (“ci siamo guadagnati il primato di festival green” dice sempre Lombardi), token rimborsabili (“è stata una lotta con la Finanza”) e treni speciali (“realizzati grazie all’interessamento di uno degli sponsor molto sensibile alla guida responsabile”). E poi c’è il Red Bull Music Studio, una sala registrazioni di alto livello a disposizione di chi vorrà creare e testimoniare le sue opere. Arte (multidisciplinare e figurativa) che avrà anche un suo spazio espositivo.
I concerti si svolgeranno in un’area con una capienza, aumentata per quest’anno, di 38 000 persone. I numeri delle ultime edizioni sono lusinghieri sempre in crescita negli anni sino al top di 88.000 spettatori nel 2016. Il 2017 non è “paragonabile” in quanto si è dovuta annullare una serata per il maltempo.
Stanno ancora lavorando per mettere in moto la macchina della 9^ edizione ma le premesse sono interessanti e vanno anche oltre la semplice proposta musicale.
Line Up Day by Day
DAY0 Mercoledì 29 agosto – Aperol Spritz@Home (concerti gratuiti)
ERMAL META - LE VIBRAZIONI - RUMATERA - SUSUM SOUNDSYSTEM - TWEE - JOE VICTOR - ROVERE - ELIUS INFERNO & THE MAGIC OCTAGRAM - Monsters Of Rock Tribute w/ POWERAGE + ORION + SUNSET ROSES and many more
DAY1 Giovedì 30 agosto
ALT J - WHITE LIES - THE WOMBATS - DJANGO DJANGO - FLOATING POINTS Live- NIC CESTER & THE MILANO ELETTRICA - GEORGE FITZGERALD Live - CANOVA - COMA_COSE - SELTON - LEMANDORLE - HÅN - CRLN - BRUNO BELISSIMO - DAMIEN MCFLY - THE ANDRÉ - SEM&STÉNN - ALTRE DI B - VETTORI - HER SKIN and many more
DAY2 Venerdì 31 agosto
THE PRODIGY - INCUBUS - PROZAC+ (2O ANNI DI ACIDOACIDA) - MELLOW MOOD - RONI SIZE ft. DYNAMITE MC - MINISTRI - TROPICAL PIZZA SOUNDSYSTEM - BELIZE - JACK JASELLI - PAOLO BALDINI DUBFILES - CACAO MENTAL - HIT-KUNLE - MAKAI - WEIRD BLOOM - LA SCIMMIA - BLACK SNAKE MOAN - ALCESTI - THE YELLOW TRAFFIC LIGHT - TWO BIRDS ONE STONED and many more
DAY3 Sabato 1 settembre
ERIC PRYDZ - AFROJACK - FRAH QUINTALE - CARL BRAVE X FRANCO 126 - COSMO - DARK POLO GANG - NITRO - RKOMI - QUENTIN40 - ELETTRA LAMBORGHINI - M¥SS KETA - CIMINI - - SANTII - GO DUGONG live - ACKEEJUICE ROCKERS - TAURO BOYS + TUTTI FENOMENI - THELONIOUS B. - AINÈ - TERSØ - ANDREA POGGIO - SEALOW - BONETTI and many more DAY4 Domenica 2 settembre
CAPAREZZA - XXXXX - FRANCESCA MICHIELIN - MOTTA - A CASA DI RALF W/ DJ RALF + CAROLA PISATURO + ANGLE + CAPOFORTUNA MUSIC - MR.RAIN - GIONNYSCANDAL - MARIA ANTONIETTA - FRENETIK & ORANG3 - INTERGALACTIC LOVERS - JOAN THIELE - EUGENIO IN VIA DI GIOIA – MASAMASA - GENERIC ANIMAL - RICCARDO ZANOTTI “PINGUINI TATTICI NUCLEARI” - TOBJAH - PALETTI - MANITOBA - DAVIDE PETRELLA and many more
Comments