top of page

IL JAZZ ITALIANO PER AMATRICE: La Toscana si mobilita a favore delle zone terremotate - #IlJazzItali

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 set 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


Anche Firenze, Empoli,

Pisa e Barga

aderiscono all'invito di

I-Jazz e

di tutti i suoi partner e

lanciano il proprio messaggio

di solidarietà

alle vittime del sisma

Domenica 4 settembre, due grandi eventi con numerosi concerti caratterizzeranno la giornata: a Roma, dalla mattina al tardo pomeriggio alla Casa del Jazz, e in serata a L’Aquila nel piazzale adiacente la Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Inoltre, buona parte dei 20 palchi originariamente previsti a L’Aquila, troveranno ospitalità in altre città italiane. Oltre a L’Aquila e Roma, sono previsti concerti a Milano, Torino, Napoli, Novara, Parma, Catania, Fano, Lecce, Nuoro e S. Anna Arresi, Lampedusa e molte altre città.

A Firenze, il concerto jazz organizzato da Music Pool vede come protagonista il quartetto di Barbara Casini (voce) con Alessandro Lanzoni (piano), Bernardo Guerra (batteria) e Gabriele Evangelista (contrabbasso). Altri musicisti, tra i quali Francesco Petreni, saliranno sul palco allestito presso il complesso delle Murate, Caffè Letterario, dalle ore 21.00.

A Empoli per iniziativa di Empoli Jazz, con il patrocinio del Comune di Empoli, e la partecipazione di Orme Web Radio e Antenna 5 sono di scena i Note Noire Quartet presso il Chiostro degli Agostiniani, Via De’ Neri, dalle ore 21,15.

A Barga, per iniziativa di Barga Jazz Festival e del Comune di Barga, presso la Piazza del Teatro sarà si terrà una Open Session, a partire dalle ore 17.30 con la partecipazione di oltre 20 musicisti che ruotano intorno al Festival e al BargaJazzClub.

A Pisa, per iniziatica di Pisa jazz, con il sostegno del Comune di Pisa, presso Argini e Margini, in concerto alle 21.30 Dimitri Grechi Espinosa (sax) con Gabrio Baldacci (chitarra), in un progetto sulla musica afroamericana del ‘900


 
 
 

留言


bottom of page