IL VOLO: La magica notte in giro per il mondo - #IlVolo #TreTenori #NotteMagica
- Redazione
- 1 ott 2016
- Tempo di lettura: 5 min

IL VOLO
LA MAGICA NOTTE DEI TRE TENORINI
Di Luca Trambusti
Era il 7 Luglio 1990. Alle Terme di Caracalla (Roma) si svolse uno dei più grandi e significativi eventi della musica: il concerto dei Tre Tenori. Per l'occasione Placido Domingo, Josè Carrera e Luciano Pavarotti si esibirono in un memorabile concerto di fronte ad una platea incantata.
Il 1 Luglio 2016 a Firenze in Piazza Santa Croce tre giovani ragazzi de il Volo nati all'interno di un talent show e cresciuti sino a diventare delle potenze commerciali, celebravano a 26 anni di distanza ciò che fu il progetto dei Tre Tenori.
Quelli che sino ad allora erano chiamati i “Tre Tenorini” (pur senza tecnicamente esserlo) diventavano grandi e aprivano le loro porte ad un altro mondo (sino a quel momento da loro non frequentato) unendo la tradizione melodica italiana (quello in cui erano e sono campioni) a quella della musica lirica, alle arie delle principali opere, congiungendosi così idealmente (ma con differenti approcci vocali) all'universo da cui i Tre Tenori provenivano e di cui erano (ed i sopravvissuti lo sono ancora) protagonisti di primo piano.
Quell'evento ora Il Volo ha deciso di fermarlo su disco e su DVD. In contemporanea mondiale, in 55 paesi, viene pubblicato (da Sony Italia) “Notte Magica” A Tribute To The Three Tenors. All'operazione partecipa Placido Domingo che dirige l'orchestra in alcune tracce e canta con i tre ragazzi in un brano. Oltre al singolo Cd che sintetizza il concerto è disponibile un cofanetto con 2 Cd audio ed un Dvd che documentano l'intera serata fiorentina.
Forti di questo disco e del successo che si preannuncia (sono già primi in classifica in diversi paesi con i soli preordini del disco) i tre giovani ragazzi partiranno per un tour, prima in America, poi in Italia ed a seguire in Asia e Oceania. Al momento sono la realtà musicale italiana con maggior successo nel mondo.

Ecco cosa Il Volo ha raccontato sul progetto, il disco ed il prossimo tour
Come nasce questo progetto di tributo ai Tre Tenori?
Da una proposta del nostro manager Michele Torpedine (lo scopritore e per lungo tempo manager di Bocelli ndr). All'inizio eravamo molto spaventati ma poi ci siamo accorti che l'80 percento del nostro repertorio coincideva con quello dei Tre Tenori. Abbiamo però dovuto studiare sulla parte “lirica”, non abbiamo la preparazione di base necessaria. Abbiamo studiato molto ed abbiamo dato il meglio di noi.
Cosa rappresenta per voi il progetto originale di Carreras, Domingo e Pavarotti?
Beh è la base del nostro modo di fare musica. Sebbene non fossimo ancora nati quando ci fu il famoso concerto de Tre Tenori alle Terme di Carcalla (7 Luglio 1990) siamo cresciuti guardano quelle immagini e con quella musica nelle orecchie
Nicoletta Mantovani (la vedova di Pavarotti ndr) ha benedetto l'operazione di Firenze. Domingo ha diretto l'orchestra in alcuni brani. Sapete che ne pensa Carreras?
Carreras non poteva essere con noi ma ha detto che era un'ottima operazione e ci ha incoraggiati. Quando ne abbiamo parlato con Placido Domingo non solo ci ha incoraggiati ma lui stesso si è offerto per dirigere l'orchestra e poi ha cantato con noi in un brano.
Il repertorio di questo tributo ed anche il vostro è un viaggio nella melodia e nel classico. Una scelta ben precisa?
Certo. Siamo un po' unici in questo mondo musicale. Negli anni '50 gli americani imitavano gli italiani ora è il contrario; noi invece rivendichiamo la nostra italianità e la portiamo nel mondo. E poi essere primi in Italia con questo repertorio ci rende ancora più felici perché è una musica che spesso viene snobbata Il nostro è un recupero della melodia italiana che sembrava essere relegata al passato ed è un tentativo di avvicinare i giovani ad un altro tipo di musica.
Ma non avete la voglia di allargarvi al pop?
“Grande Amore” (il brano con cui hanno vinto Sanremo ndr) è il limite massimo verso il pop. Noi cerchiamo un diverso approccio alla musica, altrimenti il nostro progetto non sarebbe più una cosa unica.
In realtà questo progetto dei “Tre Tenori” è una novità per noi perché ci sono tante cose nuove che non abbiamo mai cantato. E' pur sempre un'apertura.

Dopo Firenze porterete questo progetto in giro?
Sì, non pretendiamo di andare alla Scala o nei teatri d'opera. Faremo un tour nelle arene per portare questa musica a tutti. Stiamo crescendo: i nostri concerti sono sempre più in luoghi con maggior capienza e prestigiosi. Partiremo il 4 marzo da New York per un tour americano, poi dal 5 Maggio al 4 Giugno saremo in Italia per 11 date. Poi andremo in Asia ed Australia. In Italia dovevamo fare poche date ma poi le richieste di biglietti e di promoter ci hanno costretti ad aumentarne il numero.
Sarà la stessa scaletta di Firenze e quindi quella del disco?
Questo è il genere e le canzoni che piacciono nel mondo.
Il nostro è un progetto in crescita e quindi non abbiamo voglia e, per ora, la necessità di cambiare. Con 'O Sole Mio abbiamo viaggiato nel mondo e poi siamo tornati in America con Nessun Dorma.
Il Volo porta alla gente brani musicali che magari non conosco e che non sanno che esistono in versioni differenti, originali.
Che orchestra vi accompagnerà?
Stiamo cercando di portare con noi in America un'orchestra di giovani. Non sarà facile perché oltreoceano ci sono parecchi vincoli per i musicisti.
Più avanti poi faremo 4 date in Brasile con Mariah Carey. E stata lei che ci ha voluti anche attraverso la Sony.
Nel Cd ci sono due brani in studio che non fanno parte del concerto.
Sono due classici per il Natale aggiunti e pensati per il mercato natalizio.
Track list
CD
1 Turandot: Nessun Dorma
2 Granada
3 Mattinata
4 L'Elisir d'amore: Una furtiva lagrima
5 La danza
6 Tosca: E lucevan le stelle
7 Torna a surriento
8 Core 'ngrato
9 'O paese d'o sole
10 Maria
11 My Way
12 Tonight
13 'O surdato 'nnammurato
14 Mamma
15 Celito lindo
16 En aranjuez con tu amor
17 La tabernera del puerto: No puede ser
18 Non ti scordar di me
19 ‘O Sole mio
20 La Traviata: libiamo ne' i calici
Bonus Tracks
21 Ave Maria, Mater Misericordiae (bonus track – not performed in Florence)
22 Adeste Fideles (bonus track)
Deluxe edition (2CD + DVD)
DISC 1 - CD
1 La forza del destino Sinfonia
2 Turandot: Nessun Dorma
3 Granada
4 Mattinata
5 L'Elisir d'amore: Una furtiva lagrima
6 La danza
7 Tosca: E lucevan le stelle
8 Torna a surriento
9 Manon lescaut intermezzo
10 Core 'ngrato
11 'O paese d'o sole
12 Maria
13 My Way
14 Tonight
DISC 2 - CD
1 'O surdato 'nnammurato
2 Mamma
3 Cavalleria rusticana intermezzo
4 Celito lindo
5 En aranjuez con tu amor
6 La tabernera del puerto: No puede ser
7 Non ti scordar di me
8 O’ Sole mio
9 La Traviata: libiamo ne' lieti calici
10 Ave Maria, Mater Misericordiae
11 Adeste Fideles
DISC 3 - DVD-V
1 La forza del destino Sinfonia
2 Turandot: Nessun Dorma
3 Granada
4 Mattinata
5 L'Elisir d'amore: Una furtiva lagrima
6 La danza
7 Tosca: E lucevan le stelle
8 Torna a surriento
9 Manon lescaut intermezzo
10 Core 'ngrato
11 'O paese d'o sole
12 Maria
13 My Way
14 Tonight
15 'O surdato 'nnammurato
16 Mamma
17 Cavalleria rusticana intermezzo
18 Celito lindo
19 En aranjuez con tu amor
20 La tabernera del puerto: No puede ser
21 Non ti scordar di me
22 Sole mio
23 La Traviata: libiamo ne' i calici
24 Encore Turandot: Nessun Dorma
+
NOTTE MAGICA - BEHIND THE SCENES
IL VOLO @CASA MUSEO LUCIANO PAVAROTTI (Luciano Pavarotti House Museum)
Comments