top of page

ILARIA PASTORE: Musica d'autrice live a Monza - #IlariaPastore #Civico144Monza #Macramè

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 16 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


ILARIA PASTORE

Sabato 21 gennaio 2017 ore 22.00

CIVICO 144

Monza

ingresso libero

Ilaria Pastore presenterà il nuovo lavoro con un live acustico chitarra e voce nel quale le sue canzoni torneranno allo stato originario, così come sono nate. "Il Faro la Tempesta la Quiete" è un disco prodotto dalla stessa Ilaria Pastore con la collaborazione di Gipo Gurrado (Nolan). Nove tracce declinate in molteplici forme e atmosfere, accomunate da una voce che fa rilucere le parole e da arrangiamenti per lo più acustici a base di pianoforte, chitarre, archi, batteria, fiati e cori. E' un lavoro fresco “Il Faro la Tempesta la Quiete”: a volte infila d'ironia con qualche sottile provocazione, altre volte procede su quel mood chiaroscurale che è di chi attende l'alba. Ed è sempre vicino: si siede accanto a chi ascolta e gli parla, così, semplicemente, con intensità, e con una sua nudità. Le canzoni sono orecchiabili ma anche ricche di particolari che emergono ascolto dopo ascolto. Non cercano soluzioni astruse o facili poeticherie, ma hanno una loro verità che è comprensibile da subito grazie all'utilizzo di un linguaggio spesso colloquiale e di metafore efficaci che aprono significati ulteriori. Tutto questo mentre a volte il cantato procede con una sua leggerezza quasi d'aforisma e le melodie sono accoglienti e densamente emozionali. Ha insomma tutte le migliori caratteristiche di un disco di musica d'autore “Il Faro la Tempesta la Quiete”. Anzi: di Musica d'Autrice. Perché è in tutto e per tutto il disco di una donna. “C'è un momento – racconta Ilaria – in cui, nella vita di una ragazza, cambia qualcosa dentro. E' un clic. Un interruttore si auto posiziona su “on” e sei una donna, da quel momento. E questo ti permette di tirare fuori anche una grossa parte maschile, che secondo me è molto presente in questo lavoro”.

 
 
 

Comments


bottom of page