top of page

ISTITUTO ITALIANO DI CUMBIA: 4 concerti per far conoscere il collettivo #IstitutoItalianoDiCumbia #G

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


ISTITUTO ITALIANO DI CUMBIA “Gira de Invierno” tour

Annunciate quattro date invernali per riproporre dal vivo “IIC vol. 1” uscito per La Tempesta Sur 4 novembre - Monk, Roma 11 novembre - Casa delle Arti, Conversano (Bari) 17 novembre - Home Rock, Treviso 25 novembre - Santeria Social Club, Milano

L'Istituto Italiano di Cumbia torna a calcare i palchi d'Italia nel nuovo tour Gira de Invierno per riproporre dal vivo i brani di Istituto Italiano di Cumbia Vol. 1, uscito il 5 maggio per La Tempesta Sur. Quattro appuntamenti che vedranno il collettivo esibirsi al Monk di Roma il 4 novembre, alla Casa delle Arti di Conversano (Bari) l'11 novembre, all'Home Rock di Treviso il 17 novembre e alla Santeria Social Club di Milano il 25 novembre.


Dopo un fortunato tour estivo che ha visto l'IIC esibirsi in tutta Italia, passando anche dall’Home Festival a Treviso e il Mi Ami Festival a Milano, il collettivo capitanato da Davide Toffolo è pronto a far muovere ancora il pubblico sul tempo zoppo tipico del genere. Insieme a lui una formazione All Star: la combo di Malagiunta (Filo Q e Paquiano) a muovere le tracce musicali sulle quali canteranno e suoneranno i “campioni” provenienti dagli altri gruppi della compilation tra cui Kit David Ramos Cespedes, le trombe dei Cacao Mental e il bombo e la voce di Los3Saltos. Istituto Italiano di Cumbia, Vol. 1 è la prima compilation italiana di cumbia contemporanea nata con lo scopo di diffondere un genere musicale che arriva dal sud America e che si è affacciato nel mondo occidentale negli ultimi anni. Un fermento internazionale per questa mezcla che potrebbe scomodare una parola piuttosto fuori moda oggi: futuro. Sì, la cumbia contemporanea, cumbiatron, cumbia digitale, cumbia elettronica ha qualcosa a che fare con il futuro, quello della fantascienza, combinata con qualcosa di antichissimo, di ancestrale. La natura selvaggia che è dentro di noi. “L’incarnazione sonora di un cambiamento antropologico in una scena musicale che unisce la musica popolare a suoni elettrici ed elettronici, domati dalla grattugia (güiro) che caratterizza il ritmo cumbiero.” IIC


I dischi di La Tempesta Sur saranno anche disponibili in cartolina con l’ascolto digitale tramite QR Code, la prima postcard stampata è proprio quella dell’Istituto Italiano di Cumbia Vol. 1. A breve saranno annunciati i prossimi album in uscita.

 
 
 

Comments


bottom of page