JAZZ:RE:FOUND: La musica nera invade Torino (Audiointervista) #JazzReFound
- Redazione
- 23 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

JAZZ:RE:FOUND
IX EDIZIONE
7-11 DICEMBRE 2016
TORINO
www.jazzrefound.it
PREVENDITE ATTIVE AL LINK
http://jazzrefound.it/2016/tickets/
LE DATE UNICHE IN ITALIA DI GRANDMASTER FLASH E DE LA SOUL
IL NUOVO SET DI JAMES HOLDEN IN ESCLUSIVA ITALIANA
LA LEGGENDA DELL’AFROBEAT TONY ALLEN
IL COLLETTIVO LEGGENDARIO DELLA TECHNO UNDERGROUND RESISTANCE
“JOHN COLTRANE SAVED MY LIFE”: OMAGGIO AL NUME TUTELARE DEL JAZZ
Un festival unico in Italia, per atmosfera e cast artistico. Dopo il grande successo della scorsa edizione, Jazz:Re:Found torna anche quest’anno a Torino dal 7 all’11 dicembre. Lo fa presentando le date uniche italiane di due icone del rap mondiale, De La Soul e Grandmaster Flash, il gigante dell’elettronica James Holden (che ha scelto proprio il Jazz:Re:Found per la presentazione del nuovo set), gli Underground Resistance, ovvero il collettivo più leggendario nella storia della techno, la leggenda dell’afro-beat Tony Allen, alcuni dei migliori dj/producer techno e house in circolazione (a partire da Leon Vynehall e Soichi Terada), fino ad arrivare ai talenti emergenti del “nuovo” jazz (Yussef Kamaal, GoGo Penguin). Una programmazione che ha già creato grande movimento tra il pubblico, testimone ne è il sold out dei Super Early Bird nell’arco delle prime 24 ore, degli Early Bird in pochissimi giorni e il recente sold out anche per gli abbonamenti Passport.
Da sfondo a questa nona edizione, un lungo e appassionato omaggio al nume tutelare del jazz con la mostra “John Coltrane Saved My Life”, nella suggestiva cornice del Circolo dei Lettori, istituzione della vita culturale torinese e nazionale, che darà spazio agli incontri della sezione Art&Culture con panel e performance dal vivo.
Un festival diffuso in tutta la città che parte dal centro con il Cap10100, il già citato Circolo dei Lettori e la Scuola Holden, che passa dalla periferia, con Spazio211 e Spazio Dora 1, e arriva alla prima provincia, con il Teatro della Concordia di Venaria. Sei poli culturali, sei location uniche che rappresentato la storia e il presente della musica underground torinese, in perfetto stile Jazz:Re:Found. Ad accompagnare questo percorso il marchio storico Molinari che supporterà come sponsor l’edizione 2016.
Quattro giorni in cui Torino, città d’adozione del festival per il secondo anno consecutivo, si trasformerà in una delle capitali europee della black music.
Comments