JAZZMI: Milano apre le porte al jazz e non solo #JazzMi
- Redazione
- 3 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min

JAZZMI
1 – 13 Novembre 2018
Milano
La capitale del jazz in Italia
Di Luca Trambusti
Per 13 giorni il capoluogo lombardo apre le braccia al mondo (allargato) del jazz ed ospita 210 eventi con 500 artisti. Per la terza edizione la direzione artistica curata da Luciano Linzi e Titti Santini con l'organizzazione di Ponderosa, ha realizzato un cartellone di tutto rispetto, pieno di musica live, incontri, showcase. film e presentazioni. I nomi sono quelli di artisti internazionali e nazionali di grande calibro senza però dimenticare le nuove leve del jazz, una musica che Linzi definisce “in continuo movimento e fermento e che va presentata in ogni sua forma e novità”.
JazzMi è una manifestazione diffusa sul territorio cittadino. Dal suo centro che è il Palazzo della Triennale ed il relativo Teatro dell’Arte gli eventi si irradiano per tutta la città coinvolgendo locali e strutture anche non espressamente dedicate alla musica. Particolare attenzione inoltre è stata data alle periferie e quindi molti appuntamenti interessanti sono volutamente decentrati.

210 eventi sono difficili da raccontare nel dettaglio, per estrema sintesi segnaliamo ALCUNI dei nomi che si esibiranno nella 13 giorni meneghina. Tra gli ospiti di JazzMi troviamo la mitica Art Ensamble Of Chicago, che compie i 50 anni di attività ed a cui spetta il compito di aprire la rassegna il 1° Novembre. Oltre a loro, sparsi nei 13 giorni, ci saranno Enrico Intra, Kamaal Williams, James Senese con i Napoli Centrale, Paolo Fresu e Lars Danielsson, John Zorn & Bill Laswell, Bill Frisell solo, Stefano Bollani, Ron Carter, Chick Corea, Coscia & di Buonaventura, Maceo Parker, Paolo Conte, Imogen Heap e gli Yellowjackets. Come orgogliosamente fa notare Luciano Linzi, ci sono delle “rare” presenze ed anche alcune specifiche produzioni ed incontri tra artisti esclusivi per JazzMi. Tutto ciò aggiunge valore e curiosità alla manifestazione.
Ancora da segnalare che più di 70 eventi in cartellone sono ad ingresso gratuito. Inoltre ci saranno due “Palchi aperti” destinati ai musicisti che vorranno esibirsi live. Saranno allestiti nel centro cittadino nei due sabati in Galleria ed in Piazza San Babila. Ogni gruppo/artista avrà a disposizione 30 minuti per la propria performance.
Elencare qui tutti gli appuntamenti è opera impossibile. Il dettaglio del calendario e degli incontri quotidiani è disponibile in formato PDF cliccando qui oppure sul sito della manifestazione www.jazzmi.it ed inoltre per aiutare il pubblico ad orientarsi tra le numerose proposte è stata realizzata un’apposita app disponibile sugli store Apple ed Android.
Sicuramente tra tanta offerta sarà impossibile non trovare più di un evento che soddisfi il proprio gusto. Da seguire con molta attenzione.
Comments