KISS: Il loro spettacolo per una notte al cinema il 31 maggio
- Redazione
- 27 mag 2016
- Tempo di lettura: 3 min

KISS
Kiss Rocks Vegas (Film)
Nei cinema SOLO il 31 Maggio 2016
Voto: 7,5
Per UNA SOLA serata i Kiss si mostrano al cinema in un incredibile concerto dell'hard rock band più amata al mondo. Il 31 Maggio sarà nelle sale il film “Kiss Rock Vegas” che racconta di una particolare esibizione nella luccicante città americana.
La storia è del novembre 2014 quando i Kiss furono chiamati per esibirsi nella sala concerti dell'Hard Rock Casinò di Las Vegas. La sfida, ideale nella capitale del gioco d'azzardo, per il quartetto newyorkese era quella di portare il loro show adatto agli stadi in un posto più piccolo. Questo è quanto raccontano i musicisti all'inizio della pellicola. E la “competizione” è stata vinta con un palco che, pur nello spazio ridotto disponibile, non ha fatto rimpiangere quanto i Kiss mostrano in luoghi di ben più ampie dimensioni.
Nel film, che racconta quelle 9 date suonate per un pubblico selezionato, si vede tutto quanto i quattro solitamente propongono durante i loro shows ed in alcuni casi, considerate le dimensioni, tutto viene ulteriormente amplificato. Ad esempio con video sui soffitti che moltiplicano le immagini, passerelle sospese sopra il pubblico che Ace raggiunge volando sulla platea (ecco da chi ha imparato Marco Mengoni!!!). Nonostante si fosse in un teatro gli spazi parevano essersi ampliati, completamente sfruttati per trovare spazio anche agli immancabili elevatori su cui i Kiss salgono in alto in varie fasi del concerto.
Ci sono tutti gli ingredienti dei Kiss, i loro elementi spettacolari e scenici, le loro trovate pirotecniche, fumi, mangiafuoco, laser, trucco, parrucco, lustrini e paillette. Sino al parossistico finale esplosivo (in senso letterale). E poi ovviamente c'è (verrebbe da dire anche) la loro musica, i loro chitarroni ed assoli che si distendono su un'implacabile e martellante base ritmica. Un Hard glam rock che spesso sconfina nell'hard pop. Il tutto fuso in un mirabile, quanto divertente, connubio tra musica e show (business)
Questo è il loro spettacolo, quello che sicuramente sanno fare con grande qualità ed estrema professionalità. Alcuni esempi: la cura dei costumi è perfetta, il trucco non sbava mai nemmeno con il sudore, le bottiglie d'acqua hanno un loro particolare alloggiamento che le nasconde alla vista ed infine i “ripetitori” degli ear monitor e del segnale degli strumenti sono assolutamente invisibili, imboscati chissà dove. I Kiss propongono un concerto teatrale e spettacolare nella miglior tradizione della band con la finzione scenica che si affianca alla musica. L'esempio più eclatante si ha con l'assolo di Gene Simmons quando il sangue finto scorre copioso. Insomma non male per il 67enne (avete letto bene) musicista di origine israeliana. I suoi coetanei in molti casi si dilettano a guardare i lavori stradali (una volta almeno lo facevano... ora magari anche loro sono costretti a continuare il lavoro) mentre lui è ancora li, sul palco con grande energia, i suoi occhi di bragia da dimonio a suonare il basso tra linguacce, sguardi satanici e appunto sangue finto copioso ed una musica che lo tiene eterno ragazzino (anche se da struccato dimostra tutti i suoi anni).
In un'ora abbondante di film i Kiss snocciolano alcuni dei loro maggiori successi, che il pubblico canta e gradisce. Il tutto, dal punto di vista cinematografico, scorre con un montaggio veloce e forse un po' distratto con un unico neo: spesso immagini e audio sono fuori sincronia; una frazione di secondo che però si nota sia nella batteria che nel cantato.
Divertente ed altamente professionale come gli show dei Kiss.
Comentarios