LA MASCHERA: Al via da Napoli il tour estivo della band napoletana
- Redazione
- 21 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min

LA MASCHERA
Parte il 23 giugno da Napoli il loro tour estivo
Dall’uscita del nuovo lavoro discografico della band, ParcoSofia, pubblicato lo sorso novembre da Full Heads e ora tra i finalisti alle Targhe Tenco 2018 come miglior album in dialetto, il pubblico de La Maschera, una delle band più ricercate della scena indipendente campana, continua a crescere data dopo data, valicando i confini geografici della regione e coinvolgendo sempre più persone, come testimoniano piazze piene in ogni occasione, e i numerosi sold out.
Qui le date del tour, in continuo aggiornamento:
23 giugno - Napoli - Ex-OPG Occupato
30 giugno – Angri (SA) – Okdorian Fest
6 luglio – Montepulciano (SI)
8 luglio - Pietramelara (CE) – Lara Fest
14 luglio - Forino (AV)
15 luglio - Massa Lubrense (NA)
21 luglio – Roma – ‘na cosetta estiva (acustico)
28 luglio – Parete (CE) – Eco Summer Fest
29 luglio – Capaccio (SA)
12 agosto - Rossano Calabro (CS)
8 settembre – Taurasi (AV)
La Maschera sono: Roberto Colella (Voce/Tastiera/Chitarra), Vincenzo Capasso (Tromba), Antonio Gomez Caddeo (Basso), Marco Salvatore (Batteria) e Alessandro Morlando (Chitarra Elettrica).
BIO
Dal novembre 2014, anno di pubblicazione del disco "'O vicolo 'e l'alleria", La Maschera si impone nel panorama musicale napoletano come una tra le realtà indipendenti più interessanti e di maggiore appeal sul pubblico. Uscito per l’etichetta Full Heads, l'album d'esordio è un viaggio tra i vicoli della città, il racconto in musica di storie, personaggi, amori, contraddizioni, vizi, sogni e speranze. Subito, il progetto si fa notare per il notevole tasso di sperimentazione, tanto da collocarsi, a pieno titolo, in un solco dal sound marcatamente "world": sintesi ben riuscita del variegato background musicale, dal rock degli anni ‘60 ’70 alla tradizione popolare. Nel novembre 2017 è uscito, sempre per l'etichetta Full Heads, il secondo album, dal titolo "ParcoSofia". ParcoSofia è l’ecosistema in cui convivono armonicamente storie e personaggi diversi, opposti. Un mondo dove gli eroi non sono altro che uomini comuni con la loro vita straordinariamente normale. Viaggi, infanzia, vita e ricerca sono alcuni dei temi predominanti. Non manca una canzone d’amore, così come non manca un elogio alla libertà.
Comments