top of page

LA YEGROS: Con la sua cumbia apre l'Ariano Folk Festival #LaYegros #ArianoFolkfestival

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 27 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


LA YEGROS

ARIANO FOLKFESTIVAL

17 AGOSTO 2017

Ariano Irpino (Av)

Un’anima divisa tra il romanticismo del Sud della Francia (vive a Montpellier) e il cuore pulsante e cosmopolita dell’Argentina (è nata a Buenos Aires). La Yegros - Mariana Yegros all’anagrafe - sarà giovedì 17 agosto ad Ariano Folkfestival, tra i più interessanti appuntamenti europei dedicati alla world music ad Ariano Irpino dal 17 fino al 20 agosto.

Conosciuta come "La Regina della Nu Cumbia", il suo soprannome è più che mai calzante, meritato a suon di concerti grazie a quella che The Fader definisce “una voce spaziale” e “dagli effetti vocali precisissimi”, parola di The Indipendent. La sua musica è sempre vivace ed eclettica, con il lato fresco e spontaneo della cumbia contemporanea tradizionalmente dominata dagli uomini, rielaborata sapientemente con il folk e l’elettronica.


Con il primo album “Viene de mi” conquista l’attenzione delle maggiori testate internazionali (da NPR alla BBC, passando per The Guardian e Libération). Con il secondo e ultimo, "Magnetismo" (famiglia Soundway Records) accresce la sua popolarità e arriva ai più prestigiosi appuntamenti musicali: Chill Out Festival (Turchia), Esperanzah (Belgio), Francofolies de Montreal (Canada), Fusion Festival (Germania), La Linea (Regno Unito), Les Vieilles Charrues (Francia), Lincoln Center New-York (Stati Uniti). E’ stata in tour in tutta Europa questa primavera, con una sosta a Parigi, al Cabaret Sauvage il 16 giugno 2017, e proseguirà quest’estate tra i maggiori festival europei.

"Magnetismo" nasce sulle strade dei concerti che nell’ultimo anno e mezzo ha eseguito in tutto il mondo, assorbendone esperienze e influenze: dall’Ungheria al Marocco passando per gli Usa. Vanta prestigiose collaborazioni internazionali: dai colombiani Puerto Candelaria a Gustavo Alfredo Santaolalla, compositore argentino due volte Oscar alla migliore colonna sonora e collaboratore abituale di Alejandro González Iñárritu.

Un disco che spazia da scatenate canzoni a calde ballate. "Fragil", uno dei singoli, è dedicata alle donne sottovalutate. Ha un ritmo arrabbiato e avverte l'ascoltatore: non commettete l’errore di pensare che sia debole. Con questo titolo, “Magnetismo”, ha trovato la sintesi perfetta che riassume l’attrazione forte e naturale con il suo pubblico.

Tra folk e cumbia, rap e hip hop, incursioni di jazz ed elettronica, la parola d’ordine di questa edizione di Ariano Folkfestoval (la XXII) è sperimentazione. Con artisti che hanno fatto del mondo la propria casa e delle diversità musicali la loro ricchezza, il festival è pronto a presentare un palco internazionale per un viaggio che tra - gli altri - attraversa l’euforia dei colombiani Puerto Caldelaria, l’Africa della leggenda Orlando Julius con gli inglesi Heliocentrics, insieme ai tesori nuovi e moderni della Russia targata Oligarkh. Ancora, il 19 agosto il “Re dello Swing” Emanuele Urso and his big band con Moni Ovadia; per chiudere domenica 20 con gli Ephemerals e l’esplosione di energia degli spagnoli La Pegatina.

Quest’anno si aggiunge anche una giornata di anteprima: domenica 6 agosto a Capaccio Paestum (Salerno) sulla spiaggia dello storico Dum Dum Republic, si balla dalle 13 alle 22 sulle selezioni roots del Nomad Set nel pomeriggio e il live degli España Circo Este al tramonto con il loro scatenato latin rock punk.

Sito ufficiale: http://www.layegros.com/

ARIANO FOLKFESTIVAL

Sito: http://www.arianofolkfestival.it/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/arianofolkfestival?ref=bookmarks

 
 
 

Comentários


bottom of page