LIGHT OF DAY: La 17^ edizione di questo importante evento benefico - #LightOfDay #BoboRondelli #Ben
- Redazione
- 1 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

LIGHT OF DAY EUROPE BENEFIT
17° edizione Domenica 4 dicembre 2016
Teatro Sacro Cuore - Figino Serenza (CO) opening act h 17.30
Vini “Mad Dog” Lopez, Rob Dye, Luca Guenna, Roberta Finocchiaro main event h 18.30
Joe D’Urso, Ed Mannion, Ben Arnold, Jeffrey Gaines, Bobo Rondelli
biglietto intero 20 euro biglietto ridotto (under 14) 10 euro apertura porte h 17.15
cena a seguire con gli artisti su prenotazione informazioni: lightofdaylombardia@gmail.com
Tutto l’incasso della manifestazione sarà devoluto interamente alla Light of Day Foundation e alla Limpe (Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze). Sarà Bobo Rondelli lo special guest italiano della diciassettesima edizione del Light of Day, evento benefico patrocinato da Bruce Springsteen che farà tappa domenica 4 dicembre a Figino Serenza (Co) presso il Teatro Sacro Cuore. Bobo Rondelli raccoglierà il testimone da Davide Van De Sfroos e Vinicio Capossela, ospiti illustri delle precedenti edizioni. La line up di quest’anno lascia immaginare bellissime sorprese e collaborazioni, perché oltre ai cantautori sul palco ci saranno il leggendario batterista di Bruce Springsteen e della E Street Band Vini “Mad Dog” Lopez, il sassofonista Ed Manion (Seeger Sessions, Southside Johnny) e lo stesso Bobo Rondelli che è un chitarrista sopraffino. A completare il cast ci saranno l’infaticabile rocker del New Jersey Joe D’Urso, cuore e anima del Light of Day, il songwriter Ben Arnold e l'attesissimo Jeffrey Gaines, che scalò le vette delle classifiche americane con una personale rivisitazione chitarra e voce del brano In your Eyes di Peter Gabriel. https://youtu.be/o7WtavVdBCk Il Light of Day è un evento benefico cominciato 17 anni fa per volontà di Bob Benjamin, storico promoter del New Jersey, affetto dal morbo di Parkinson. Nel 2000 fu organizzato un unico concerto nel club leggendario Stone Poney di Asbury Park; anno dopo anno l’iniziativa è cresciuta fino a diventare un festival itinerante che tocca diversi paesi del mondo con l’obiettivo di trovare fondi per la ricerca contro il morbo di Parkinson. Hanno aderito e partecipato a questo progetto molti personaggi famosi, tra i quali l’attore Michael J Fox, Bruce Springsteen (che ha anche scritto la canzone da cui prende il nome il festival), Lucinda Williams, Jackob Dylan, Willie Nile, Jimmy LaFave, Alejandro Escovedo, Garland Jeffreys, Goo Goo Dolls, Jesse Malin, Southside Johnny e moltissimi altri. Dopo le tappe italiane (1/12 Torino, 2/12 Trieste, 3/12 Lugo, 4/12 Figino Serenza), il Light of Day proseguirà in diverse città d’Europa, Canada e USA, prima della consueta maratona di chiusura che si terrà, come ogni anno, a Asbury Park con la straordinaria presenza di Bruce Springsteen, primo sostenitore e promotore di questa lodevole iniziativa.
Commenti