top of page

LINDA MAY HAN OH: Nuovo disco e 6 date in Italia per la bassista di Pat Metheny #LindaMayHanOh

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 11 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Foto di: Shervin Lainez

LINDA MAY HAN OH

6 Date per presentare il nuovo album

16/7 Umbria Jazz

17/7 Valdarno Jazz Festival

18/7 Peperoncino Jazz Festival

20/7 Sile Jazz

22/7 Cala Gonone Jazz Festival

24-28/7 Tuscia Jazz

Nuovo album

“Walk Against Wind”(Biophilia, 2017)

EUROPEAN TOUR 2017 - ITALY

w/Ben Wendel, tenor saxophone - Matthew Stevens, guitar - Justin Brown, drums

Nata in Malesia e cresciuta a Perth, in Australia occidentale, Linda May Han Oh, brillante bassista e compositrice, è più che una promessa. Talento precoce, ha studiato fin da bambina piano e fagotto per passare a 15 anni al basso elettrico, suonando jazz e rock nelle orchestre studentesche. La svolta nel 2009 con la menzione d'onore alla Thelonious Monk Bass Competition, seguita nel 2010 dal Bell Award come giovane artista australiana dell'anno e dal primo posto nel referendum dei critici di Downbeat come Acoustic Bass Rising Star. Si è trasferita a vivere a New York. Ha suonato al fianco di musicisti come Joe Lovano, Steve Wilson, Vijay Iyer, Dave Douglas, Kenny Barron, Geri Allen, Fabian Almazan e Terri Lyne Carrington.

Attualmente suona nel quartetto di Pat Metheny, che per lei ha speso parole entusiastiche: “Ha tutto quello che cerco da sempre: senso del ritmo, scelta delle note e molta immaginazione. Ma la dote più rara, che voglio in un musicista e che lei possiede, è saper comunicare e interfacciarsi con estrema naturalezza con gli altri musicisti e con il pubblico”.

Ha scritto per grandi ensemble come anche colonne sonore. Il debutto a suo nome risale al 2009, con un album in trio che si intitola semplicemente “Entry”. A questo fanno seguito “Initial Here” e “Sun Pictures” nel 2012 e 2013 per la prestigiosa Greenleaf Records. “Walk Against Wind” è il suo 4° album, ed è uscito il 14 aprile 2017.

Website: http://lindamayhanoh.com

“Walk Against Wind”

L'arte del mimo, con l'abbraccio del silenzio e della pura espressione fisica, può sembrare un'improbabile fonte d'ispirazione per un musicista jazz. Ma in "Camminando contro vento", una delle pièce più amate dal grande Marcel Marceau, la bassista e compositrice Linda Oh crea una splendida metafora per raccontare la vita di un artista. Nel movimento grazioso ma frustrato di Marceau, che ha anche ispirato l'iconica passeggiata lunare di Michael Jackson, ammiriamo il leggendario mimo insinuarsi e combattere contro forze invisibili, ma al tempo stesso comprendiamo anche la bellezza e il piacere che si provano nel prendere strade e percorsi di vita che presentano sfide più grandi - ma anche premi più ricchi.

Linda May Han Oh esplora ciò che riguarda le grandi sfide e i ricchi premi del percorso di un artista. “Walk against wind/Camminare contro il vento” è un lavoro sui percorsi che scegliamo,” spiega Oh. "Talvolta finiscono per essere i sentieri più difficili, ma a lungo andare si dimostrano i più fecondi".

L'album è il seguito spirituale del precedente “Sun Pictures”, del 2013, album che fu molto apprezzato.

“Walk Against Wind”

Pubblicazione 14 Aprile 2017

Credits

Linda Oh - acoustic bass

Ben Wendel - tenor saxophone

Matthew Stevens - guitar

Justin Brown - drums

Fabian Almazan - piano (tracks 2, 6, 10)

Minji Park - janggu & kkwaenggwari (track 8)

Comments


bottom of page