LOCUS FESTIVAL: Ecco la line up definitiva del Festival di Locorotondo #LocusFestival #Locorotondo
- Redazione
- 13 mar 2017
- Tempo di lettura: 3 min

LOCUS FESTIVAL
XIII edizione del Festival di Locorotondo
9 / 12 agosto 2017
Ai nomi internazionali già annunciati BONOBO, BENJAMIN CLEMENTINE E YUSSEF KAMAAL si aggiungono: NICCOLÒ FABI - THE HELIOCENTRICS - BOKANTE’ - DAYME AROCENA- ROBERT GLASPER EXPERIMENT - DEPRODUCERS Special preview del Festival: 1 giugno JUNUN al Teatro Petruzzelli di Bari
Il programma della XIII edizione del Locus Festival rappresenta la conferma del carattere progressivo e internazionale del festival di Locorotondo.
Uno dei “Borghi più belli d’Italia”, in un territorio che sintetizza quanto di più magico e suggestivo possa offrire la Puglia, si prepara ancora una volta a ospitare personalità geniali ed esperienze significative della musica contemporanea mondiale Un percorso artistico sofisticato che riflette l’attualità della migliore musica prodotta sopratutto in Inghilterra e negli Stati Uniti e valorizza importanti esperienze italiane, offrendo un approccio stilisticamente ampio, ma con un sottile filo conduttore soul e organico. Dalla dance elettronica “intelligente” di Bonobo al funk cosmico degli Heliocentrics, alla forte anima jazz africana di Bokanté (nuovo progetto del leader di Snarky Puppy, Michael League) e di Daymé Arocena (straordinaria cantante cubana prodotta da Gilles Peterson), dal giovane jazz urbano londinese di Yussef Kamaal al gruppo leader della nuova black music americana Robert Glasper Experiment (praticamente un simbolo del Locus), fino ai progetti italiani Deproducers (con il live “Botanica”) e il grande Niccolò Fabi che celebra il suo ventennale. Oltre ai grandi live, l’esperienza del Locus sarà completata da incontri e approfondimenti culturali, escursioni in bici, cinema e tutti gli ingredienti tipici del territorio pugliese d’estate: cibo di alta qualità e vini pregiati, passeggiate nell’affascinante centro storico, la tranquillità delle contrade e la vivacità delle spiagge vicine. Grandi e piccole sorprese andranno a comporre il programma completo del Locus festival nei prossimi mesi! Locus vuol dire luogo, e il nome del paese Locorotondo esprime la circolarità del suo centro storico così come l’ispirazione globale del Festival. La suggestione che caratterizza la XIII edizione è quella del “Genius Loci” ovvero lo spirito di un luogo che da sempre il Locus Festival valorizza attraverso la musica internazionale, in armonia con il territorio, il suo ambiente ed il suo vissuto. Al tradizionale supporto istituzionale del Comune di Locorotondo e della Regione Puglia, si affianca la collaborazione ormai consolidata con Tormaresca, official partner del 2017, che anche quest’anno etichetterà una selezione dei suoi vini pregiati con il marchio Locus. I nuovi main sponsor del 2017 sono anch’essi eccellenze pugliesi di alto profilo, che contribuiranno a rendere unica l’esperienza Locus: i mezzi Mercedes-Benz forniti da Motoria - Maldarizzi Automotive Group, e le prelibatezze tipiche pugliesi offerte da Pescaria e da Murgella. Altri brand e partner stanno per aggiungersi, insieme al resto della rete territoriale che supporta il Locus Festival, ideato, prodotto e sviluppato dall’agenzia Bass Culture srl sin dalla prima edizione nel 2005. Locus è parte di Italian Quality Music Festivals, l’associazione che mette in rete, rappresenta e promuove i festival italiani di musica contemporanea. Una rete il cui obiettivo è rendere l’Italia un luogo dove l’eccellenza musicale si sposa a valori come la sostenibilità ambientale ed economica e il legame con il territorio. CALENDARIO DEGLI EVENTI PRINCIPALI AL LOCUS FESTIVAL 2017 Ingresso libero per gli eventi in Piazza. Prevendita su Bookingshow.it per gli eventi al Mavù. Anteprima : Gio. 1 giugno - Bari, Teatro Petruzzelli JUNUN feat. Shye Ben Tzur, Jonny Greenwood e The Rajasthan Express. Prevendita su Bookingshow.it Dom. 9/7 - Mavù: BONOBO Sab. 15/7 - Piazza Moro: THE HELIOCENTRICS Sab. 22/7 - Piazza Moro: MICHAEL LEAGUE in BOKANTÉ Dom. 23/7 - Mavù: BENJAMIN CLEMENTINE Ven. 28/7 - Piazza Moro: Locus Movies “What happened Miss Simone”; “Miles Ahead”. Introduzioni a cura di Ashley Kahn e Nicola Gaeta. Sab. 29/7 - Piazza Moro: DAYME AROCENA Dom. 30/7 - Piazza Moro: ROBERT GLASPER EXPERIMENT Sab. 5/8 - Piazza Moro: YUSSEF KAMAAL Dom. 6/9 - Piazza Moro: DEPRODUCERS Sab. 12/8 - Mavù: NICCOLÒ FABI
Link ufficiali: www.locusfestival.it www.facebook.com/locusfestival instagram.com/locusfestival twitter.com/locusfestival www.youtube.com/user/locusfestival Infoline: info@locusfestival.it | tel. 393 9639865 APP UFFICIALE “LOCUS FESTIVAL” Disponibile gratuitamente su IOS e ANDROID. A cura di ArteAmica
コメント