top of page

LUKE WINSLOW KING: Ospite del Soiano Blues Festival

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 11 lug 2016
  • Tempo di lettura: 3 min


LUKE WINSLOW KING

from New Orleans

16 LUGLIO

11^ Edizione SOIANO BLUES FESTIVAL 2016

Castello di Soiano del Lago (BS)

ore 21,30 - ingresso 10,00 euro

Luke Winslow-King è un chitarrista, cantante, produttore e compositore di New Orleans. La sua musica è un eclettico mix che combina il delta blues del Mississippi, la musica folk, il jazz tradizionale e radici del rock and roll. I suoi brani originali mescolano idee contemporanee con stili che provengono da epoche passate, producendo un sound che è sia rustico che elegante; tutto questo insieme alla sua profonda voce e versatile chitarra che gli hanno fatto guadagnare una reputazione come musicista dall’energico soul e dalle dinamiche esibizioni.

Nel 2016 uscirà il suo quinto album da solista con la Bloodshot Records che è stato registrato a Livorno, in Italia, durante l’estate e completato a New Orleans al Parlor Room Studios con il chitarrista Roberto Luti, il batterista Benji Bohannon, il bassista Brennan Andes e il tastierista Mike Lynch. Il progetto è una raccolta di racconti di guai e istruzioni su come sopravvivere alle delusioni amorose, il caratteristico soulful blues e lo stile compositivo di LWK rimangono prevalenti, mentre la band esplora un più elettrico ed energico sound che è diventato il segno distintivo dei loro concerti live. Sin dalla sua nomina come “Best Blues Artist di New Orleans” dal Gambit Magazine nel 2015 Luke ha viaggiato in America, Australia, Canada ed Europa e sta già programmando un intensivo tour con il nuovo album per il 2016-17.


Originario di Cadillac, Michigan, Winslow inizia studiando musica in giovane età e visita la Louisiana per la prima volta a 19 anni con i fondatori della Earthwork Music, Seth Bernard e Daniel Kahn, per presentare “From California to the New York Island: The songs and stories of Woody Guthrie.” Nel 2002, un anno dopo aver ricevuto il diploma dalla Interlochen Arts Academy, fa un viaggio a New Orleans finendo per fermarsi quasi per caso: dopo pochi giorni dal suo arrivo, la sua auto, con dentro tutta la strumentazione della band, viene rubata durante la notte, mentre passano le settimane alla ricerca del veicolo Luke si innamora della città che oggi chiama “casa”. Si iscrive ad un corso di teoria musicale e composizione all’Università di New Orleans nella primavera del 2003 e gli viene assegnato una borsa di studio di musica classica al St. Charles University di Praga la stessa estate. Durante il periodo successivo all’uragano Katrina vive a New York lavorando come terapista musicale al Institutes of Applied Human Dynamics nel Bronx e occupando il ruolo di insegnante di musica al La Velle School per ciechi. Mentre è a New York studia privatamente composizione e collabora con il nominato ai Grammy, compositore all’avanguardia, “Blue” Gene Tyranny, frequentando la cerchia del leggendario compositore Jack Hardy. Dopo aver realizzato il suo primo album auto-intitolato torna a New Orleans nel 2007 continuando a pagare i suoi debiti suonando di giorno in Royal Street e lavorando nei club di Frenchman Street di notte e nel 2008 registra Old New Baby, per lo più un live registrato al Preservation Hall di New Orleans. Impara gli standard del gospel e del jazz accompagnando John Boutté, studiando “bottleneck guitar” con il maestro blues Roberto Luti (membro dei The Washboard Chaz Blues Trio) e immergendosi nel Traditional jazz songbook con i Loose Marbles Jazz Band. Durante questo periodo è anche membro dei Little Big Horns di Meschiya Lake ed appare nel suo album “Lucky Devil”. Questa immersione non-stop lo aiuta ad affinare il suo sound, guadagnandosi rispetto come leader tra i giovani tradizionalisti di New Orleans e diventando molto conosciuto come uno dei più grandi lavoratori, autentico e originale attore nella musica Americana. Dopo essersi esibito per anni settimanalmente in Frenchmen Street, ora è costantemente in tour in America, Europa e Australia. Con il suo 3° album The Coming Tide e la sua band come supporto, ha aperto il concerto per Jack White nel suo Blunderbus tour e firma con la Bloodshot Records nel 2013. Nel 2014 il suo tour tocca la Serbia, Croazia e la Bosnia con “Blues for the Balkans”, una raccolta di fondi per aiutare chi è stato coinvolto nelle inondazioni dell’area. Un inedito documentario è stato fatto riguardo a questa esperienza.

Nel 2013, Winslow-King viene nominato come "Best Male Performer" dal Offbeat Magazine, accanto a Dr. John e Boutte e come " Best Blues Artist" nel 2014.

Line-up:

Luke Winslow-king - lead vocals, guitar

Brennan Andes- double bass

Benji Bohannon - drums

Roberto Luti - guitar

Appuntamento successivo del SOIANO BLUES FESTIVAL

sabato 6 Agosto

RUDY ROTTA BAND

I concerti si svolgeranno presso :

Castello di Soiano

Via Ciucani 2

Soiano DL (BS)

 
 
 

Comments


bottom of page