MARCO PARENTE: A Milano ultima data del tragitto di DISCO PUBBLICO - #Marco Parente #DiscoPubblico
- Redazione
- 24 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

MARCO PARENTE
(ospite CRISTINA DONA')
venerdì 28 ottobre
Arci Bellezza, Milano
ingresso 7 € con tessera ARCI
MARCO PARENTE (ospite CRISTINA DONA'): venerdì 28 ottobre ultima data del tragitto di DISCO PUBBLICO, il disco che nasce dall'incontro con le persone
Da Milano era partito e a Milano si conclude, con un concerto all'Arci Bellezza che vedrà sul palco come ospite speciale anche Cristina Donà, il progetto di Marco Parente intitolato "Disco Pubblico". Un modo diverso per porgere le dieci nuove canzoni (mai incise e mai stampate) che il "contrautore" ha scritto negli ultimi tempi, all'insegna dell'incontro con le persone e dell'utilizzo costruttivo delle tecnologie smart.
Con "Disco Pubblico" Marco Parente ha provato in questi mesi (il tour è partito lo scorso gennaio dall'Auditorium di Radio Popolare) ad aggirare i normali meccanismi di fruizione della musica (singolo-disco-live). E lo ha fatto portando in giro per l'Italia, in una serie di date nelle radio e nei locali, un “disco che cammina” e che diventa reale solo grazie all'incontro con le persone in una serie di pubblic-azioni dove sono stati gli ascoltatori stessi a diffondere le canzoni. Come? Sigillandole nella propria mente e nel proprio cuore (heart-disc) o registrandole audiovisivamente tramite smartphone, tablet e altri strumenti tecnologici per poi condividerle su YouTube, Instagram e Facebook tramite l'hashtag #discopubblico. Le pubblic-azioni di "Disco Pubblico" sono state raccolte sul sito www.discopubblico.it, dove sono presenti le pubblic-azioni di tutte le date del tragitto di "Disco Pubblico", fra cui i brani "Combaciare" e "Ma quand'è che si ricomincia da capo?". Sempre sul sito discopubblico.it è inoltre possibile leggere la presentazione del progetto e la dichiarazione d'intenti che ne ha spinto l'ideazione. Tutto questo perché, come spiega Marco Parente, "una canzone, come un quadro o un film, iniziano a vivere solo se davanti ad un pubblico. Ma perché ciò avvenga occorre abbandonarsi al presente e concedersi, almeno per 45 minuti, un altro punto di vista. Avremo così ogni sera, tanti dischi quanti punti di vista, certo tutti simili ma ognuno unico e personalissimo. Proprio come accade con la bellezza, quando la si riconosce". Al Bellezza (inizio ore 21.30, ingresso 7 € con tessera ARCI) Parente salirà sul palco accompagnato dalla sua band - formata da Marco Lazzeri (piano e tastiere), Andrea Angelucci (basso), Samuele Bucelli (batteria) e Stefano Cerisoli (chitarra) - lasciando che siano le persone presenti a decretare la nascita di un disco nuovo che è nuovo in ogni serata di "Disco Pubblico".
Comentarios