top of page

MARY POPPINS: Uno spettacolare musical tutto italiano in scena a Milano #MaryPoppins #TeatroNazional

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 26 gen 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


MARY POPPINS

dal 13 Febbraio 2018

Teatro Nazionale CheBanca!

Milano

Di Luca Trambusti

Vola e fa magie nella produzione tutta made in Italy approvata dai produttori mondiali


Era il 1964 quando la Disney mandò nelle sale cinematografiche il film “Mary Poppins”, cinque Premi Oscar con una mitica Julie Andrews, ispirato dalla serie di romanzi, con protagonista la bambinaia, scritti da Pamela Lyndon Travers (quella che poi ritroviamo nel più recente “Saving Mr Banks”, pellicola del 2013 che racconta la genesi e la storia della nascita del film “Mary Poppins” e delle grande volontà di Walt Disney nel volerlo realizzare).


Il successo del film fu planetario ed ancora oggi certe canzoni, certi passaggi sono ben vivi nella memoria collettiva. Da quel film nacque un musical co prodotto (per questione di diritti) dall'inglese Cameron Mackintosh (produttore di Cats, il Fantasma dell'Opera e i Miserabili) e Thomas Schumacher per la Disney (colui che ha voluto le versioni teatrali di Re Leone, Aladdin e la Bella e la Bestia). Nel 2004 l'opera teatrale esordì nel londinese West End e due anni dopo debuttò a Broadway. A firmare quel libretto fu Julian Fellowes, le musiche invece sono quelle originali dei fratelli Richard e Robert Sherman con l'aggiunta di nuove composizioni pensate apposta per il musical scritte da George Stiles e Anthony Drewe.

Sino ad ora la produzione che ha girato il mondo è questa con i suoi creativi e gli adattamenti “territoriali”, il tutto sotto la direzione dei due produttori originali Mackintosh e Schumacher.

Ma, come già successo per altri spettacoli, la nuova versione italiana ha una sua produzione propria (firmata da WEC) ed approvata da quella originaria. A lavorare sullo spettacolo c'è un team di creativi tutti italiani, il che comporta una revisione di coreografie, scenografie, costumi, traduzione, supervisione musicale e sound design. Tutto sotto la direzione della regia di Federico Bellone.

Quello che va in scena è la medesima storia del film, ambientata nella Londra post vittoriana del 1910, con protagonista la famiglia Banks con le sue dinamiche affettive, figlie della società e che vengono scardinate dall'arrivo di Mary Poppins che porta una rivoluzione negli affetti e nella “rigidità” della famiglia ed in particolar modo del capo famiglia Mr Banks. Nella versione musical teatrale teatro però si sono aggiunti nuovi particolari, diverse sfumature dei personaggi e sono arrivati alcuni cambiamenti nella storia ma sopratutto nuove scene che sono tipiche della versione teatrale. Scene accompagnate da nuove composizioni che sono state tradotte appositamente in italiano (sugli arrangiamenti originari della versione musical). Accanto a queste nuove canzoni troviamo quelle famose della versione cinematografica con la medesima traduzione in italiano.


Mary Poppins Il Musical che sarà in scena dal 13 Febbraio (sino a Maggio) a Milano è spettacolare, con una scenografia esclusiva per il nostro paese che vede una casa di quattro piani movibile in orizzontale/verticale, effetti scenografici particolare con la protagonista che vola sul palco e sulla platea e che come per magia estrae dalla sua mitica borsa moltissimi oggetti.


Dunque se si conosce la storia ci si divertirà a sentire canzoni ormai celebri, ma anche a scoprire le nuove scene e l'ulteriore sviluppo della storia. Tutti però, promettono dalla produzione, godranno di uno spettacolo ad alto tasso tecnologico dove “la tecnologia è al servizio della poetica della storia e non il contrario”.

Una produzione ricca (stimata tra i 5 e 6 milioni di euro) con dei grandi numeri: 550 capi di costumi tra parrucche, scarpe, accessori ed abiti (tutti fatti per l'occasione) e che consentono cambi molto veloci, quasi da trasformisti. Inoltre 30 persone di cast (attori e ballerini) con 6 bambini più 26 musicisti per 13 posizioni d'orchestra che suonerà live ogni sera sul palco.

Sinora le prevendite pare stiano premiando lo sforzo

Ecco il cast

GIULIA FABBRI Mary Poppins DAVIDE SAMMARTANO Bert ALESSANDRO PARISE George Banks ALICE MISTRONI Winifred Banks GAIA FORNONI/ CARLOTTA PRANDO / MARGHERITA REBEGGIANI Jane Banks

STEFANO DE LUCA / ALESSANDRO NOTARI / ALESSANDRO PINTO Michael Banks

e con

ANTONELLA MOREA Mrs. Brill ROBERTO TARSI Robertson Ay LUCREZIA ZORODDU BIANCO Miss Andrew GIPETO Ammiraglio Boom/ Presidente della Banca

Ensemble:

GIOVANNI ABBRACCIAVENTO GIORGIA ARENA FEDERICA BASSO

NICO BURATTA DAVIDE DAL SENO TIZIANO EDINI

FELICE LUNGO ERIKA MARINIELLO MARTA MELCHIORRE

NOEMI MARTA NAZZECONE VITTORIO SCHIAVONE ANDREA SPATA

MARGHERITA TOSO NICOLA TRAZZI

con la partecipazione di

DORA ROMANO Vecchietta dei piccioni

e

SIMONA PATITUCCI Mrs. Corry

Direttore d’orchestra ANDREA CALANDRINI

Traduzione e adattamento del libretto ALICE MISTRONI

Traduzione e adattamento dei versi delle canzoni FRANCO TRAVAGLIO

Traduzione e adattamento dei versi di alcune canzoni del film PERTITAS e AMURRI

Scenografie HELLA MOMBRINI e SILVIA SILVESTRI

Costumi MARIA CHIARA DONATO

Luci VALERIO TIBERI

Suono ARMANDO VERTULLO

Parrucche MARIO AUDELLO

Coreografie GILLIAN BRUCE

Supervisione musicale SIMONE MANFREDINI

Regia FEDERICO BELLONE

Comments


bottom of page