top of page

MELLOW MOOD: Ecco il tour italiano #MellowMood

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 18 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


MELLOW MOOD

Dopo il successo del tour europeo estivo, il gruppo reggae di fama internazionale annuncia il club tour italiano.

Nuove date live in arrivo per i Mellow Mood, che, conclusa le serie estiva di concerti in Europa, saranno impegnati per un tour su e giù per la Penisola.

Ecco il calendario:

30 nov - Trezzo sull’Adda (MI) - Live Club 01 dic - Foligno - Supersonic 06 dic - Palermo - I Candelai 08 dic - Parma - Campus Industry Music 14 dic - Torino - Hiroshima Mon Amour 15 dic - Padova - CSO Pedro 21 dic - Napoli - TBA 22 dic - Livorno - The Cage 23 dic - Pordenone - Capitol 26 dic - Brescia - Latteria Molloy

BIOGRAFIA I Mellow Mood nascono a Pordenone nel 2005. Capitanata dai gemelli Jacob e LO Garzia, la reggae band inizia presto una partnership con il produttore Paolo Baldini, che diventerà in seguito loro dubmaster ed architetto sonoro. Il debutto ufficiale avviene nel 2009 quando, senza etichetta, distributore o ufficio stampa, i Mellow Mood pubblicano “Move!”, un album dalle sonorità roots che intendeva essere un primo affacciarsi sul panorama italiano ma che ha riscosso un inaspettato successo internazionale. Grazie alla loro intensissima attività live, il Rototom Sunsplash li nomina miglior reggae band italiana e terza a livello europeo nello stesso anno, mentre i due singoli “Only You” e “Dance Inna Babylon” ad oggi hanno totalizzato più di cinquanta milioni di visualizzazioni su YouTube.


I Mellow Mood tornano quindi in studio con Baldini nel 2012 per registrare “Well Well Well”, ed entrano a far parte della scuderia de La Tempesta Dischi, importante etichetta indipendente italiana. Spaziando tra new-roots, rocksteady e clubbing tribale, i Mellow Mood dimostrano con questo album di poter essere tra i protagonisti di una nuova generazione di artisti reggae veramente internazionale. Il tour europeo che segue li porta ad esibirsi in 12 paesi, calcando i palchi di festival importanti come Rototom Sunsplash e Sziget Festival. Nel 2013 l’uscita dei due singoli “Dig Dig Dig” e “Extra Love” (quest’ultimo con il featuring della reggae star Tanya Stephens) anticipa l’uscita di nuovo materiale. La band si spoglia definitivamente della sezione fiati e torna ad una line-up più essenziale unendo la riscoperta del roots ai suoni più moderni di derivazione giamaicana. Nel 2014 i Mellow Mood pubblicano “Twinz”, un album denso di collaborazioni europee (la superstar portoghese Richie Campbell, l’emergente spagnolo Sr. Wilson e gli italiani Forelock e KG Man). Meno di un anno dopo, “Twinz” rivela il proprio gemello: “2 The World” testimonia l’ulteriore evoluzione del gruppo friulano e vede la partecipazione di numerosi artisti giamaicani (Tanya Stephens, Jah9, Hempress Sativa, The Gideon & Selah). A fine 2015 i Mellow Mood celebrano con un mini-festival itinerante ricco di ospiti internazionali la nascita della loro sub-etichetta La Tempesta Dub, della quale curano la direzione artistica assieme a Paolo Baldini. Dopo aver contribuito alla realizzazione del documentario dello stesso Baldini “DubFiles at Song Embassy, Papine, Kingston 6”, i Mellow Mood nel 2016 riprendono il tour e partecipano ad alcuni dei festival più importanti di Europa e Americhe, come il Sierra Nevada World Music Festival (USA), Jamming Festival (Colombia), Siempre Vivo Reggae Festival (Cile), Reggae Sun Ska (Francia) e Rototom Sunsplash (Spagna). Il 6 aprile hanno pubblicato in tutto il mondo “Large”, il loro nuovo album.

Comments


bottom of page