MEMO LIVE: Un contest gratuito che mette al centro la musica live #MemoLive
- Redazione
- 10 gen 2017
- Tempo di lettura: 3 min

MEMO LIVE
Il contest dal vivo
I talent show musicali che ormai affollano le frequenze TV hanno un ruolo di scouting. Una volta questo compito veniva svolto da un'apposita struttura all'interno di una casa discografica o da “specialisti” che poi coinvolgevano la discografia. Oggi il televoto porta già cucinati i giovani artisti alle case discografiche che sanno a priori quello che può piacere o meno al pubblico (al netto poi che i diamanti grezzi vanno lavorati e questo non sempre succede anche perché a volte capita che non siano veri diamanti).
Dunque il talent (e non solo quelli che “brillano” in TV) sono sempre più spesso una delle strade che permettono a giovani musicisti di uscire dall'anonimato ed intraprendere una vera carriera artistica.
Ovviamente moltissime sono le possibilità messe in campo, le manifestazioni di questo genere proliferano ed ognuna offre più o meno concrete possibilità ai partecipanti. Molte di questi contest mettono il live come ultima “tappa” del percorso, mentre quello di cui parliamo in questo caso è invece esclusivamente basato sulle esibizioni dal vivo.
Nell'organizzazione e nella giuria della manifestazione sono coinvolti diversi soggetti, guidati dall'ideatore Tony Vandoni (direttore artistico di Radio Italia). Oltre al Memo e Vandoni fanno parte della giuria il sito Web All Music Italia, l'etichetta discografica Mescal e l'Altoparlante
MemoLive, questa la sua definizione, prende il nome dal locale milanese che lo ha ideato, organizzato e che lo ospita. La formula è semplice: spedire i brani ad una commissione selezionatrice e poi via sul palco a far vedere le proprie doti direttamente al pubblico il quale vota (direttamente ai concerti ed ANCHE via web) per arrivare a decretare un vincitore finale.
Tutto questo si svolgerà al Memo Restaurant di Milano un bel locale che solitamente ha una programmazione Jazz e funk e che per 16 serate (più la finale) si apre al pop italiano. Sul palco saliranno i concorrenti che presenteranno al pubblico una doppia esibizione: un brano inedito (per inedito s'intende non “Commercializzato” quindi anche già pubblicato sui social ad esempio) ed una cover.
Ogni martedì (per quattro blocchi da 4 date) 7 artisti si esibiranno ed ogni sera verranno decretati 2 vincitori i quali accederanno alla successiva fase eliminatoria sino alla definizione di un unico selezionato. S'inizia il 17 Gennaio e si finisce il 10 Giugno (unico sabato dell'intera manifestazione)
(altra eccezione lunedì 13 Febbraio)
Essendo il Memo un locale di musica live sono gradite le performance dal vivo ma per l'occasione sono accettate anche esibizioni su basi musicali. Dal vivo deve però essere la voce. Anche per le cover è gradito evitare l'effetto “Karaoke” e preferire rielaborazioni acustiche ed arrangiamenti originali.
Come partecipare.
Innanzitutto la partecipazione non prevede una quota d'iscrizione. A carico dell'Artista restano le spese di viaggio e di alloggio (la cena della serata dell'esibizione è offerta dal Memo).
Le iscrizioni sono ancora aperte e solo i primi 7 concorrenti della serata del 17 Gennaio sono stati selezionati (tra una cinquantina di prime iscrizioni).
Occorre avere tra i 18 ed i 36 anni, essere liberi da contratti musicali di ogni genere. Sono ammessi solisti, band, cantautori ed interpreti senza nessuna limitazione o specifico genere musicale. L'unico obbligo è quello di avere ameno un inedito (con le specifiche di cui sopra).
Per iscriversi contattare la mail: memolivecontest@gmail.com
Per ogni ulteriore dettaglio leggere QUI il regolamento.
Cosa si vince.
Il vincitore assoluto avrà la possibilità di registrare e promuovere il proprio inedito presentato durante il contest attraverso la promozione di Mescal (prestigiosa etichetta indipendente da cui sono passati i Subsonica, gli Afterhours, Morgan ed ora anche Ermal Meta) che provvederà anche alla distribuzione in digitale del brano stesso.
Mescal inoltre si riserva (non è quindi parte integrante del premio) la possibilità, in accordo con l'artista stesso, di avviare un progetto artistico generale che include un'uscita discografica, la promozione e l'attività di booking dell'artista stesso.
Le Votazioni e le giurie
Per arrivare al vincitore finale i diversi aspiranti si sottopongono alle votazioni/selezioni del pubblico e della giuria artistica. Si potrà votare l'artista attraverso i “mi piace” (“certificati”) da apporre per ogni singolo artista sulla pagina Facebook del contest la settimana precedente l'esibizione live. Questo voto peserà per il 25% Durante le esibizioni live verranno assegnate ai presenti in sala delle schede voto su cui verranno segnate le preferenze del pubblico. Anche questo voto peserà al 25%.
La giuria e direzione artistica darà poi il suo parere durante le esibizioni. Il loro giudizio peserà per il restante 50%.
L'ingresso alle esibizioni è aperto a tutti. Si potrà cenare ad un prezzo concordato mentre il solo ingresso al concerto è di 10 euro con consumazione.
Da Martedì 17 gennaio ore 21,30 presso il Memo Music Club, Milano, Via Monte Ortigara 30.
Comentarios