MUMFORD & SONS: Energia dal Sud Africa (Recensione DVD Live) #MumfordSons #LiveFromSouthAfrica
- Redazione
- 14 feb 2017
- Tempo di lettura: 3 min

MUMFORD & SONS
Live From South Africa: Dust and Thunder
2 DVD + CD
Eagle rock /Island / Universal
Release: 3 Febbraio 2017
Voto: 8,5
di Luca Trambusti
Questo cofanetto cd+2dvd è in qualche modo un “prequel” dell'ep “Johannesburg” uscito lo scorso giugno a firma congiunta Mumford & Sons, Baaba Maal, The Very Best e Beatenberg.
La storia di tutto questo è raccontata (in maniera dettagliata) nel secondo DVD (We Wrote This Yesterday) che compone Live From South Africa e che qui riassumiamo.
Nel febbraio 2016 Mumford & Sons decidono di organizzare un tour piuttosto strutturato in Sud Africa, luogo abbastanza inconsueto per i tour delle grandi rock band. Timidamente e senza sapere cosa aspettarsi, preparano le prime date che però si rivelano un successo in prevendita con parecchi rapidi sold out. Decidono così di aggiungere nuove date (Cape Town, Durban e Pretoria) che vanno anche queste sold-out. Un vero ed inaspettato successo.
“Andare in Sud Africa – dice la band - ci ha fatto sentire come parte di una avventura in un continente che nessuno conosce davvero bene. L’appetito verso la musica live è davvero grande e la cultura giovanile sta esplodendo con energia e ringiovanimento”.
Durante quel periodo trascorso in Sud Africa Mumford e Sons hanno pensato di catturare l'atmosfera di quei momenti registrando una manciata di brani con artisti africani e non solo. Così in compagnia di The Very Best, i sudafricani Beatberger e il senegalese Baaba Maal si sono chiusi un paio di giorni in uno studio di Johannesburg ed è uscito l'EP pubblicato la scorsa estate.
Archiviato quel progetto è venuto il momento di mostrare invece ciò che è successo sul palco di Pretoria durante il concerto dei Mumfor & Sons.
Il risultato è prodigioso: energia allo stato puro, sia quando i protagonisti sono gli strumenti acustici sia quando entra l'elettricità, curiosamente il banjo si suona davanti ad un muro di Marshall. Ciò che colpisce è la potenza sonora che il gruppo sa mettere in campo e che rende allo spettatore travolgendolo. Una tale quantità che anche fruendo del concerto dal divano di casa (o da dove più vi aggrada) si riesce ad essere partecipi dello spettacolo.
Mumford & Sons “spettinano” anche attraverso il video; bucano lo schermo con la loro empatia, partecipazione, coinvolgimento ed anche un evidente divertimento. Le loro canzoni sono piccole tessiture sonore composte da armonie vocali e musicali assai interessanti, suoni semplici, privi di elettronica il tutto a comporre un concerto suonato e sudato in cui ci danno dentro di brutto.
La dimostrazione del coinvolgimento è evidente quando al termine di un brano Marcus Mumford getta a terra, preso dalla foga, con una manata la batteria che stava suonando. Oppure sempre quando Marcus si fa una lunga passeggiata tra il pubblico del concerto (che peraltro per la stragrande maggioranza pare essere bianco).
Il concerto si affolla quando sul palco salgono gli amici Baaba Maal, The Very Best e Beatenberg oltre a Mamadou Sarr e The Brothers Move On. Per quel tratto di spettacolo la musica del gruppo inglese si unisce alle sonorità e ritmiche sudafricane ed africane in genere, facendo venire in mente Paul Simon, alzando il livello ritmico ed ancor più la passione. Si raggiunge il massimo del concerto.
Il DVD contiene l'intera e fedele registrazione dello show di Pretoria (inclusa la parte con gli ospiti) per un totale di 17 tracce ed un'ora e mezzo di musica live. Il Cd taglia parte degli ospiti e raccoglie 13 tracce.
Torrido ed appassionante.
Comments