MUSE: Una serie di concerti di fuoco a Milano
- Redazione
- 21 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

DRONES WORLD TOUR
ARRIVA IN ITALIA LA BAND CHE HA RIDEFINITO LE REGOLE DEL ROCK.
PER LA PRIMA VOLTA SUL PALCO IN FORMAZIONE CIRCOLARE CON UN SHOW VISIBILE A 360°
SEI APPUNTAMENTI AL FORUM DI ASSAGO (MI)
14 / 15 / 17 / 18 / 20/ 21 MAGGIO
+ special guest: De Staat
Dopo i successi ottenuti a livello mondiale e nei festival europei, la più grande rock band internazionale torna a stupire il suo pubblico con un tour nelle maggiori arene d’Europa.
Il Drones World Tour vedrà infatti la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto. Il gruppo, da sempre conosciuto per le scelte pionieristiche in termini di stage productions - la stampa da sempre descrive i loro spettacoli come «fantastici», «epici» e «ambiziosi»-, sarà sul palco con un show pensato per dare al pubblico un’esperienza sensoriale, auditiva e visiva a 360°.
I MUSE hanno alle spalle sette album con i quali hanno venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo. Con il loro ultimo album, Drones, sono riusciti a restare in vetta alla classifica inglese per due settimane ed arrivare al vertice di quella americana, per la prima volta nella loro carriera.
Largamente riconosciuti come una delle migliori band live del mondo, hanno vinto numerosi premi, tra i quali: 5 MTV Europe Music Awards, 6 NME Awards e 6 Q Awards. Sono stati premiati due volte ai Brit Awards per “Miglior Band Live” e sono stati nominati per 5 Grammy Awards, vincendo il premio per il “Miglior Album Rock” due volte con The Resistance e quest’anno con Drones.
Il concerto, tutto esaurito, allo Stadio Olimpico di Roma, è stato il primo ad essere interamente filmato in 4K Ultra High Definition.
I Muse sono composti da Matt Bellamy, Dominic Howard e Christopher Wolstenholme. Si sono conosciuti nel Devon, appena adolescenti.
Il Drones World Tour sostiene Medici Senza Frontiere (MSF). Anche al Forum di Assago sarà possibile incontrare MSF, conoscere la sua azione nei contesti più critici del pianeta, attraverso video a 360 gradi e operatori umanitari che racconteranno la loro esperienza.
Link: http://muse.mu/ https://www.facebook.com/muse/ https://twitter.com/muse
Comments