OUMOU SANGARÉ : Due date pe la musicista africana #OumouSangaré
- Redazione
- 19 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

OUMOU SANGARÉ L’AFFASCINANTE USIGNOLO DEL MALI, STAR DELLA MUSICA AFRICANA IN TUTTO IL MONDO VINCITRICE DEL “WOMEX ARTIST AWARD” 2017, LA RASSEGNA PIÙ IMPORTANTE DI MUSICA ETNICA
ARRIVA IN CONCERTO IN ITALIA PER 2 IMPERDIBILI DATE PER PRESENTARE DAL VIVO “MOGOYA”, IL NUOVO ALBUM PUBBLICATO A MAGGIO
Sabato 30 settembre 2017 SAN GIORGIO A CREMANO (NA)
Domenica 1 ottobre 2017 CATANIA – AME FESTIVAL
Cantautrice del Mali, stella di prima grandezza della scena internazionale, Oumou Sangaré è ambasciatrice della musica africana nel mondo, insignita nel 2001 dell’International Music Council/Unesco Music Prize per il suo contributo “all’arricchimento e allo sviluppo della musica, della pace, della comprensione tra popoli e della cooperazione internazionale”. Cantautrice, esponente nella lotta per i diritti delle donne, portavoce della sua generazione, Oumou è molto più di una semplice “cantante”. È semmai un fenomeno sociale. Insieme a Rokia Traorè, Oumou Sangaré è tra le voci africane più apprezzate e conosciute al mondo. Questa straordinaria artista arriva ora in Italia per presentare dal vivo il nuovo albm “Mogoya”, pubblicato il 19 maggioper l’etichetta francese Nø Førmat.
La potenza della voce e la potenza dei messaggi rimangono inviolati quello che cambia è il contesto sonoro che si è evoluto grazie ad un nuovo e vitale team di produzione che ha donato alle canzoni del nuovo album “Mogoya” (tradotto significa “persone oggi”) un nuovo punto di partenza per la storia e per la carriera di Oumou Sangaré.
Se è vero che le radici sono le stesse, la tradizione della musica del Mali, è anche vero che Oumou Sangaré si spinge in territori mai attraversati prima. Registrato a Stoccolma da Andreas Unge e prodotto a Parigi dal team di produzione A.L.B.E.R.T. (Vincent Taurelle, Ludovic Bruni and Vincent Taeger), “Mogoya” è un disco che rende omaggio al ricchissimo passato del Mali e guarda attentamente al futuro. Gli strumenti africani come il kamele n’goni (arpa), karignan (metal scraper) e il calabash (percussioni) si uniscono alla chitarre elettriche, al basso alle tastiere e synths, mentre Tony Allen, un tempo leader della band di Fela Kuti, appare alla batteria.
“Mogoya” di Oumou Sangaré è un disco di contaminazione africana, vivo e pulsante, da scoprire senza troppe preclusioni mentali e sonore, un disco di ricerca per capire come si evolve il suono dell’Africa, con quella che è una delle voci più importanti del pianeta.
More info: http://www.noformat.net
Info tour: http://afrodisia.it/ - booking@afrodisia.it
OUMOU SANGARÉ
Sabato 30 settembre 2017 SAN GIORGIO A CREMANO (NA) – ETHNOS FESTIVAL - Festival Internazionale di Musica Etinica Villa Vannucchi, Via Roma, 47 Inizio live: ore 21.00 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 1 ottobre 2017 CATANIA – AME FESTIVAL Monastero dei Benedettini Piazza Dante – Catania Inizio spettacolo: ore 21.15 Posto In Piedi € 16,50 / Ridotto Under 26/Over 65 € 14,50 / Ridotto Abbonati Ame € 11,50 Ridotto Generico (Studenti, Professori e Dipendenti Universita' di Catania) € 9,50 Prevendite online qui: http://bit.ly/2feeJce
Comments