top of page

PATTY PRAVO: Un doppio CD live per l’elegante Divina (Recensione CD Live) #PattyPravo #PattyPravoLiv

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 14 nov 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


PATTY PRAVO

LIVE

26 Ottobre 2018

2 CD Live

PlayAudio

Voto: 6,5

Di Luca Trambusti

La nuova fatica discografica dell’intramontabile Nicoletta Strambelli è un doppio live registrato il 23 Marzo 2018 al Teatro La Fenice di Venezia ed il 14 Settembre 2018 al Teatro Romano di Verona. La divisione in due cd non è solo una questione di timing ma anche e soprattutto una rappresentazione delle anime dell’ultimo tour della cantante (doppia anima formalmente evidenziata sin dalla copertina dell'album).

Il primo Cd infatti raccoglie, dopo due classici del repertorio di Patty, una serie di cover eccellenti che riguardano i francesi (Ferrè e Brel), una rilettura di “My Way” (classico interpretato da Sinatra) ed un brano di Pete Seeger (in originale era “Where have alla flowers gone”). Tutte con testi tradotti in italiano, ad esclusione di “Motherless Child” un traditional che resta con il testo inglese.

Gli arrangiamenti scelti per l’occasione sono per lo più orchestrali (Orchestra Sinfonica O.S.C.M. a Verona e Gaga Synphony Orchestra a La Fenice) e lo spirito dell’intero primo Cd punta all’intensità ed all’emotività. Sono versioni di grande eleganza, perfettamente adatte all’ambientazione teatrale. Il massimo dell’emotività arriva con la versione di “La canzone dei vecchi amanti” (a firma di Brel e portata alla fama in Italia nell’inarrivabile esecuzione di Battiato).


Il secondo Cd invece esplora il repertorio più pop e delle hit di Patty Pravo. Ovviamente la selezione è rigorosa e parziale, visti i tanti brani portati al successo dalla cantante veneziana.

Ecco allora tra gli altri: ”La Bambola”, “Dimmi che non vuoi morire”, a firma Currieri, Ferri e Vasco Rossi, “Pensiero Stupendo”, “Pazza Idea”. Cambia anche, l’atmosfera generale, tutto si fa più pop, l’orchestra fa un passo indietro e il ritmo sale anche se poi si muove tra ballate mid tempo intense (la bellissima “E dimmi che non vuoi morire”) e cose più veloci. Resta anche in questo secondo disco l’eleganza di fondo della cantante e degli arrangiamenti scelti (il sax ha un ruolo importante mentre la chitarra di “Piramidi di vetro” ricorda gli Area di “Luglio agosto Settembre Nero”!!!!) .

Una carriera lunghissima dunque quella di Patty Pravo in cui ha esplorato diversi mondi, con il suo fare da diva, capace di dare a tutto ciò che ha interpretato una veste particolare ed intensa. Oggi, Patty è un’acclamata star sia per il pubblico che per la critica. Indiscutibilmente però il tempo passa anche per lei, sempre molto brava nelle sue capacità e doti interpretative, nell’uso delle melodie ma talvolta il canto s’impasta e non sempre è limpido e cristallino. Resta comunque un pezzo della storia della musica leggera italiana ed una carismatica icona per un pubblico che la ama.

Questa la tracklist di “PATTY PRAVO LIVE”:

CD 1 - “Concerto per Patty” (G. Meccia - B. Zambrini), “Tutt’al più” (P. Pintucci - F. Migliacci), “Piccino” (Petite) (L. Ferrè), “La canzone dei vecchi amanti” (Chanson des vieux amants) (J. Brel - G. Jouannest – S. Bardotti – D. Delprete), “Non andare via” (Ne Me Quitte Pas) (J.Brel – G. Paoli), “A modo mio” (My way) (C. Francois - J. Revaux - G. Thibaut), “Col tempo” (L. Ferrè - E. Medail - G. Simontacchi), “Motherless child”, “Dove andranno i nostri fiori” (D. Pace).

C2 – “La bambola” (F. Migliacci – B. Zambrini – R. Cini), “Se perdo te” (P. Korda – S. Bardotti), “Orient Express” (D. Gionfriddo - C. Clementi - E. Massimi - N. Strambelli), “E dimmi che non vuoi morire” (G. Curreri - R. Ferri - V. Rossi), “La viaggiatrice Bisanzio” (T. Carnevale - P. Dossena - N. Strambelli), “Cieli immensi” (F. Zampaglione), “Nuvole” (Giangi Skip), “Piramidi di vetro” (I. Spathas – A. Tourkogiorgis – G. Trantalidis – L. Albertelli), “Pensiero stupendo” (O. Prudente - I. Fossati), “Pazza idea” (G. Ullu - P. Dossena - C. Gigli - M. Monti).

Comentários


bottom of page