PETRINA: La cantante, pianista e compositrice inaugura la 3^ rassegna Inaudito a Milano - #Petrina #
- Redazione
- 5 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min

PETRINA
Mercoledì 14 Settembre
ore 21.30
MASADA
via Carlo Espinasse 41
MILANO
Ingresso: tessera associativa +
sottoscrizione
Petrina: voce, tastiere, Mirko Di Cataldo: chitarra, Federico Lincetto: basso,Ugo Ruggero: batteria
PETRINA, cantante, pianista, compositrice e danzatrice/performer, costituisce un unicum nel panorama italiano, sintetizzando con classe visionaria un obliquo e sensuale cantautorato con le sperimentazioni del pop-rock, con l’elettronica, con la musica d’avanguardia e con il jazz. Stimata da David Byrne, che ha spesso pubblicato i suoi brani nelle sue radio playlist di preferiti, ha pubblicato recentemente il suo quarto album da solista (''Be Blind''- AlaBianca/Warner).
Tra le mille cose Petrina ha recentemente ricomposto un brano di John Cage la cui partitura è pubblicata worldwide a nome Cage-Petrina col titolo ''Roses of the Day'' da Editions Peters (NY), l’editore ufficiale di tutte le opere del celebre compositore americano scomparso nel 1992.
Ha registrato in Europa e negli Stati Uniti album di inediti pianistici di Morton Feldman (OgreOgress) e di Sylvano Bussotti (Stradivarius). Ha suonato con John Parish, Elliott Sharp, Jherek Bischoff, Mike Sarin, Nicholas Isherwood, Paolo Fresu, Mario Brunello, Sylvano Bussotti, esibendosi a New York, San Francisco, Los Angeles, Seattle, Londra, Berlino, Colonia, Madrid, Strasburgo, Tokio e Osaka.
Paolo Fresu ha detto pubblicamente di lei : ''Debora Petrina è una delle artiste più originali emerse nell'ultimo decennio. Multipla e capace di moltiplicare l'arte''
Comments