top of page

PHOENIX AGAIN: La prog-rock band bresciana in concerto a Milano - #PhoenixAgain #LaCasadiAlex

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 3 giu 2017
  • Tempo di lettura: 1 min


PHOENIX AGAIN

Sabato 10 Giugno 2017

La Casa di Alex

via Moncalieri 5 - Milano

ore 21:30

ingresso soci: 10 euro

tessera associativa annuale obbligatoria: 5 euro

Questa data in Casa di Alex rappresenta la presentazione ufficiale del nuovo album "Unexplored" appena pubblicato e distribuito da Balck Widow Records. I Phoenix Again nascono nell’ottobre 1981 con l’originario monicker “Phoenix” a Castel Mella (Brescia) per opera di Silvano Silva e dei fratelli Claudio, Antonio e Sergio Lorandi. Dopo avere calcato i palchi della provincia di Brescia fino al 1998, anche grazie alla collaborazione con alcuni musicisti bresciani quali Emilio Rossi, Luca Guizzardi, Uwe Schlieper, Luca Bergamaschi, Bruno Peli, Giacomo Forbice, Aldo e Angelo Miglioli, i Phoenix decidono di separarsi e intraprendere percorsi professionali separati.

Quando però, nell’aprile 2007, Claudio Lorandi perde la sua battaglia con un tumore, i tre restanti membri fondatori, Antonio, Sergio e Silvano, decidono di rifondare il gruppo per registrare all’interno di un album le composizioni originali composte a partire dai primi anni ’80: è così che nel 2010 viene dato alle stampe il loro primo disco, ThreeFour. Dopo l’entrata tra le linee del gruppo di alcuni giovani musicisti, Marco Lorandi, Giorgio Lorandi e Andrea Piccinelli, i Phoenix Again si dedicano alla realizzazione del loro secondo lavoro discografico, Look Out, che vedrà la luce nel febbraio del 2014 e che verrà recensito da alcune delle più importanti riviste e webzine europee, le quali contribuiranno a donare alla band una certa visibilità internazionale che li porterà a provare l’esperienza estera, confluita nel doppio live album The Phoenix Flies Over the Netherlands (registrato durante il concerto presso il locale ‘t Blok, Nieuwerkerk aan Den Ijssel, NL).


Commentaires


bottom of page