Pino Daniele: un ultimo documento live
- Redazione
- 9 giu 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Pino Daniele - Nero A Metà Live
Sony Music - Release: 09 giugno 2015

Nessuno dei tanti presenti quel 22 dicembre 2014 al Forum di Assago-Milano immaginava di assistere all'ultimo concerto di Pino Daniele. Tale e tanta era l'emozione di vederlo sul palco al termine di un fortunato tour in compagnia di amici di una vita che ci si poteva solo immaginare un radioso futuro per il cantautore napoletano.
Certo le condizioni del cuore di Daniele erano note ma non ci si poteva immaginare che di lì a poco (il 4 gennaio 2015 la sua scomparsa) non ci sarebbe stato più.
Fu un concerto speciale quello di Pino Daniele dello scorso dicembre, episodio culminante di una tournée che lo aveva portato in giro per l'Italia a riproporre uno parte della sua carriera, quella fortunata e strepitosa degli anni 80. L'artista decise di ripercorrere quegli anni a partire da “Nero A Metà” album capolavoro che lo lanciò verso il successo e di farlo in compagnia dei musicisti e sopratutto amici che in quel periodo contribuirono insieme a lui a rendere grande quel disco ed i successivi.
Grande fu il piacere di vederlo sul palco con Gigi Di Rienzo (basso), Agostino Marangolo (batteria), Ernesto Vitolo (tastiere) e Rosario Jermano (percussione) a cui si aggiunsero Tullio De Piscopo (Batteria), James Senese (sax) e Rino Zurzolo (contrabbasso).
Un dream team capace di macinare grande musica con estrema fluidità, con un eccelso livello tecnico ma sopratutto con tanto calore e cuore che arrivavano anche dai profondi rapporti umani che si instaurarono in quel periodo.
Ecco sentire dal palco il rock, il blues e le venature jazz architrave della musica di Daniele anni '80 fu una grande emozione. Canzoni epocali tra ritmo e melodia, cantate dal palazzetto è stata una bella pagina di musica ed un grande tributo di affetto. E su tutto poi la chitarra di Pino Daniele non certo esplosiva ma che ti entrava dentro affondando come un coltello caldo in un panetto di burro e lasciava il segno
Certo non tutto il percorso discografico di Pino Daniele è stato ineccepibile ma il periodo 1980 /82 fatto di 3 strepitosi album (Nero a Metà – 80, Vai Mo' – 81, Bella Imbriana – 82) più un doppio live (Sciò – 84) e due album apripista (Terra Mia l'esordio del 77 e Pino Daniele del 79) è stato eccezionale.
Ed è in quel pacchetto di dischi (più qualche escursione in altri cd) che Pino Daniele pescò le canzoni della scaletta suonata con gli amici durante il “Nero a Metà Tour”, con arrangiamenti particolari, realizzati con la band proprio in occasione di quel tour.
“Nero a Metà Live” ripercorre quel concerto che a sua volta ripercorre parte di una carriera. Un doppio Cd testimonianza e testamento artistico di un artista che ha sempre mischiato generi e stili all'insegna del Mediterraneo e sopratutto del calore partenopeo. Napoli nel cuore, il blues nell'anima e sulle corde della chitarra ed un attitudine rock sono stati i suoi elementi fondanti e fondamentali, della sua musica che sopratutto per periodo fine '70 primi '80 fu strepitosa.
Lo ricordiamo così ….. dal vivo.... com'è giusto che sia.
Ps: Il disco contiene anche un inedito “Abusivo” figlio di sessioni di registrazioni del 1975.
Voto: 10
Comentarios