PREMIATA FORNERIA MARCONI: Live le impressioni di settembre #PremiataForneriaMarconi #PFM
- Redazione
- 29 ago 2017
- Tempo di lettura: 3 min

PREMIATA FORNERIA MARCONI
2 Settembre 2017
Parco Rufus Thomas
Porretta Terme (Bo)
In apertura esibizione live di nuove proposte
PFM, Premiata Forneria Marconi, è il gruppo rock italiano più famoso al mondo L'unica band nazionale ad avere scalato la classifica Billboard negli Stati Uniti. Dal 1970 ad oggi i dischi sono stati numerosissimi e i concerti hanno superano ormai quasi le 6.000 rappresentazioni.
Dal Giappone agli Usa, dalla Corea al Regno Unito, dal Canada al Mexico, dalla Spagna al Brasile, ovunque PFM è accolta come masterpiece del rock d’autore e della musica immaginifica. La prestigiosa rivista inglese “Classic Rock” UK ha posizionato PFM al 50esimo posto tra i 100 migliori artisti di tutti i tempi, mentre Rolling Stone UK ha posizionato al 19esimo posto tra i dischi più importanti della musica progressive l’album Photos of ghost. Memorabile il tour con Fabrizio De André. Fabrizio disse: “La nostra tournée è stata il primo esempio di collaborazione tra due modi completamente diversi di concepire e eseguire le canzoni. Un'esperienza irripetibile perché PFM non era un'accolita di ottimi musicisti riuniti per l'occasione, ma un gruppo con una storia importante, che ha modificato il corso della musica italiana. Ecco, un giorno hanno preso tutto questo e l'hanno messo al mio servizio...”
LA FORMAZIONE:
FRANZ DI CIOCCIO voce e batteria - PATRICK DJIVAS basso - LUCIO FABBRI violino, tastiere e chitarra - MARCO SFOGLI chitarra - ALESSANDRO SCAGLIONE tastiere - ALBERTO BRAVIN voce, tastiere, chitarra - ROBERTO GUALDI seconda batteria
LE NUOVE PROPOSTE IN CONCERTO
nel pomeriggio dalle ore 16:00 si esibiranno sul palco:
PSYCHO LIVESTOCK
Cover band di Bologna nata da una solida amicizia, gli Psycho Livestock propongono un repertorio Rock/Hard Rock/Prog Rock ... Ed anche un po' POP!
Una scaletta unica e particolare nel suo genere, che oltre a proporre i grandi classici rock dagli anni'70 ad oggi, riserva un occhio particolare ad alcune delle ultime HITS POP radiofoniche riarrangiate in chiave rock. I Nilanetra sono: Maurizio "Mala" Malaguti (voce), Elisa Garbo (chitarra), Diego Quarantotto (basso), Giacomo Calabria (batteria) https://www.youtube.com/psycholivestock
NILANETRA I Nilanetra nascono nel 2015 dalla mente di Lorenzo Lenzi, poliedrico chitarrista della scena bolognese, che cerca di fondere sotto lo stesso nome tutte le sue idee ed influenze, senza barriera alcuna: è così che lo space rock si fonde con il blues, il progressive rock con la new wave, la psichedelia con la musica elettronica. Si avvale da subito del suo braccio destro, Gabriele Cecconi, alle tastiere. Completano la formazione Luciano Sibona al basso e Giacomo Calabria alla batteria. Nel 2016 esce il loro primo EP omonimo e sono in lavorazione per l’album nuovo di prossima uscita.
ART Band di rock melodico proveniente da Bologna, nata dalla fruttuosa intuizione di Enrico Lorenzini che nel 2012 ha voluto riunire attorno a sé quattro musicisti dalle forti personalità, e dall’esperienza di una vita sui palchi di tutta Italia. Il risultato è la pubblicazione a inizio 2016 del primo album, PLANET ZERO. Nelle calde armonie vocali di Denis Borgatti echeggia l’hard rock anni ’90 degli Whitesnake e delle ballad più struggenti di Lukather, oltre ai languidi pianoforti à la David Paich, mentre il lavoro compositivo e le tastierie taglienti ed incisive di Enrico stesso ricordano i primi lavori di Simonetti, e, più in generale, l’amato hard rock seventies di John Lord e i suoi Deep Purple. Roberto Minozzi richiama certe atmosfere pop-rock anni ’80 proprie dei Toto sia nelle chitarre che nel songwriting, mentre il basso compatto ed efficace di Diego Quarantotto dona solidità al sound, perfettamente bilanciato dal drumming preciso e mai banale di Fabio Tomba.
www.artplanetzero.com
Prevendita on-line su www.ticketone.it Vendita biglietti presso Uffici IAT Piazza della Libertà, 11 Porretta Terme e Filiali BCC Alto Reno di Porretta Terme Info Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica e-mail iat@comune.altorenoterme.bo.it tel. 0534 521103
Kommentare