PREMIO BIANCA d'APONTE: Alla cantante russa Elena Frolova il Premio International - #PremioBianc
- Redazione
- 25 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

PREMIO BIANCA d'APONTE
28 - 29 Ottobre
ore 20.00
TEATRO CIMAROSA
AVERSA
DA VENERDÌ IL PREMIO BIANCA D'APONTE, CON IRENE GRANDI, FAUSTO CIGLIANO E MOLTI ALTRI. IL PREMIO “BIANCA D’APONTE INTERNATIONAL” ALLA RUSSA ELENA FROLOVA.
Dieci artiste in finale, dieci mondi musicali a confronto per un Premio, unico in Italia, dedicato alla canzone d’autore al femminile; con loro una madrina rock come Irene Grandi e un mito vivente della canzone partenopea come Fausto Cigliano. Sono solo alcuni degli ingredienti che compongono le due ricche serate, il 28 e 29 ottobre, del Premio Bianca d’Aponte - Città di Aversa, dedicato alla cantautrice scomparsa nel 2003 a soli 23 anni. A lei, fra l'altro, è dedicato il brano “Bianca” che compare nel nuovo album di Enzo Avitabile, cantato con Renato Zero.
Ad Aversa sia Irene Grandi che Cigliano (accompagnato alla chitarra da Gianluca Marino) canteranno una sua canzone. Ma sul palco del Teatro Cimarosa salirà anche Vittorio De Scalzi, storico leader dei New Trolls, in un inedito set con Fausto Mesolella, direttore artistico della manifestazione. E ancora: Peppe Voltarelli, Bungaro, Giuseppe Anastasi, Brunella Selo, Fausta Vetere, Mariella Nava ed altri ospiti a sorpresa. E anche la russa Elena Frolova, che riceverà il Premio “Bianca d’Aponte International”, istituito lo scorso anno in collaborazione con “Cose di Amilcare” (emanazione spagnola del Club Tenco). Novità di quest’anno è invece il Premio “Musica della Poesia”, che sarà assegnato a Patrizia Cirulli.
Le dieci concorrenti in gara quest'anno saranno: Ilaria D'Amore di Roma con 'Infiniti miracoli'; Giovanna Dazzi di Parma con 'Orione'; Marta Delfino di Savona con 'Abramovic'; Gabriella Martinelli di Taranto con 'La pancia è un cervello col buco'; Chiara Minaldi di Palermo con 'Un'anima'; Nicoletta Noè di Lodi con 'Ad Abelardo, Eloisa'; Veronica Punzo di Macerata con 'Il tempo che ho perduto'; Sighanda di Aragona con 'L'aciddruzzu'; Agnese Valle di Roma con 'Cambia il vento'; Clarissa Vichi di Pesaro con 'Un fiore'. Si esibiranno in entrambe le serate, accompagnate dal Gruppo Musica Aversano diretto da Alessandro Crescenzo e presentate da Antonio Silva e Steven Forti.
Comments