QUEEN: 30 anni fa Budapest. La prima crepa nel muro - #QueenBudapest
- Redazione
- 27 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min

QUEEN
Budapest (Ungheria)
Nepstadium
27 luglio 1986
Sono passati 30 anni ma sopratutto è passata tanta storia. Ma allora le cose non erano come ora. C'era una “cortina di ferro” che divideva il mondo occidentale da quello orientale: due blocchi politici, culturali e sociali si contrapponevano con i loro modelli e stili di vita. Una vicinanza geografica divisa da un invalicabile muro sia fisico che non. Passare una di quelle dogane era un'avventura che ti portava in un mondo distante e diverso.
Ovviamente i tour europei delle rock band non prevedevano tappe oltre cortina. I primi, con un grande show, ad infrangere quel tabù 30 anni fa furono i Queen.
Il 27 Luglio 1986 la band di Mercury e soci si esibiva a budapest, la capitale ungherese, tra grande clamore mediatico portando una musica “occidentale” e (nelle contorte menti del regime) pericolosa. Tra tutti i paesi sotto il controllo dell'URSS l'Ungheria in realtà era quella che godeva di una minor oppressione ma la presenza dei Queen non era ugualmente così scontata. Lo stesso anno, nella stessa Budapest arrivò il Gp di Formula 1 che si corre ancora oggi.
In realtà già nel '67 i Rolling Stones tennero due brevi concerti promozionali a Varsavia ma di minor portata ed impatto mediatico e di pubblico

Lo show dei Queen era una tappa del “Magic tour” (7 Giugno – 9 Agosto) l'ultimo ed esclusivamente europeo, prima della scomparsa di Freddy Mercury che fu colui che volle fortemente quella data. I componenti della band furono accolti come vere star ed ovviamente (immaginiamo composte e controllate) molte persone accorsero all'evento, dimostrando anche di conoscere il repertorio, sino a riempire lo stadio e fu un clamoroso successo. Fotografi, operatori e giornalisti si occuparono assiduamente dell'evento trasformandolo in uno show epocale ed amplificandone la forza dirompente con un grande supporto di comunicazione.
Per omaggiare il paese (e forse anche per ingraziarsi i dirigenti) i Queen eseguirono "Tavaszi Szel Vizet Araszt" un brano “locale” mentre di contrappasso e come dichiarazione d'intenti la chiusura del concerto venne affidata a “God Save The Queen”.

L'anno dopo lo show venne pubblicato in VHS (le video cassette!!) con il titolo di “Live In Budapest” e nel 2012 uscì anche un cofanetto dal titolo “Hungarian Rhapsody: Queen Live in Budapest '86” con il più moderno DVD/Blue Ray ed un doppio Cd solo audio.
Comments