RADIO ITALIA LIVE IL CONCERTO: Ecco la photogallery del concerto in Piazza Duomo a Milano. #RadioIta
- Redazione
- 18 giu 2018
- Tempo di lettura: 3 min

RADIO ITALIA LIVE IL CONCERTO
PHOTOGALLERY
16 Giugno 2018
Piazza Duomo
Milano
di Luca Trambusti

Una lunga serata di musica che inizierà alle 19:10 e “che avrà dei tempi rigidissimi per i tanti artisti che devono salire sul palco. A mezzanotte tutto dovrà essere terminato” dice Mario Volanti, patron di Radio Italia.

I tanti artisti saranno “radunati” in “categorie”. Tra gli artisti pop più conosciuti saranno presenti (in ordine alfabetico): ANNALISA, BIAGIO ANTONACCI, CAPAREZZA, ELISA, FABRI FIBRA, GIUSY FERRERO, J-AX & FEDEZ, GIANNI MORANDI, THEGIORNALISTI, LE VIBRAZIONI, IL VOLO.
MIKA salirà sul palco in veste di ospite “internazionale” per Radio Italia World. Ci sarà poi una sezione rap che vedrà la presenza di ACHILLE LAURO, CAPO PLAZA, GHALI, NITRO E TEDUA. Quella che l’anno scorso era la sezione “3.0” dedicata alle giovani promesse pop è oggi diventata “Fenomeni” dove troveranno spazio MANESKIN, RIKI E THOMAS.
Da segnalare che J-Ax & Fedez, dopo il loro show di San Siro del 1 Giugno, chiuderanno definitivamente la loro collaborazione proprio sotto le guglie del Duomo.

“E’ un cast molto eterogeneo - dice sempre Volanti – che può portare in piazza dai nonni ai nipoti ed ognuno può trovare ciò che gli piace”. In effetti i nomi sono i più popolari della musica italiana, quelli che riempiono palazzetti e stadi, spopolando in radio (in particolar modo Radio Italia) ed in TV. Nomi più affermati affianco a nomi nuovi e speranze del futuro nel mondo del pop e del rap.
Sul palco i 21 artisti in cartellone si avvarranno dei “servizi” dell’Orchestra Filarmonica Italiana, guidata dal Maestro Bruno Santori. Insomma come succede al Festival di Sanremo, le esibizioni vedranno la presenza di una grande orchestra che proporrà particolari arrangiamenti (a cura proprio del Maestro Santori), che renderanno uniche le performance degli ospiti.
La copertura dell’evento sarà “globale” e multimediale. Oltre ai presenti in piazza (si parla di capienza “contingentata” per motivi di sicurezza alle 23.000 unità) il concerto sarà trasmesso in diretta sulle frequenze nazionali della Radio, sul canale Radio Italia Tv (Canale 70 del ddt), in streaming audio/video dal sito della radio, sulle app della radio ed in diretta sulle pagine Facebook dell’emittente. Inoltre sarà visibile in chiaro su Real Time (Canale 31), su NOVE ed anche su servizio OTT gratuito Dplay (dplay.com). “Lo scorso anno – spiega Volanti – abbiamo raggiunto 8 milioni di utenti sulle differenti piattaforme”.
Quest’anno poi al già nutrito pacchetto tv, si aggiunge anche la neonata Rap Tv, sempre di proprietà di Radio Italia, emittente interamente dedicata al Rap italiano che rimanderà le immagini del concertone concentrandosi ovviamente sugli artisti di rifermento.
La manifestazione, organizzata con la collaborazione del Comune di Milano, sarà presentata da Luca & Paolo, mentre dal backstage Marco Maccarini incontrerà gli artisti e Manola Moslehi si “calerà” tra il pubblico per raccoglierne gli umori.
L’ingresso alla piazza sarà completamente gratuito. Poichè si attendono molti spettatori che arrivano da tutta la Lombardia (ma anche da altre regioni e dall’estero) per favorirli Trenord rende disponibile nella giornata del concerto uno speciale “Day Pass” che permette di raggiungere Milano da tutte le stazioni della Lombardia (Passante incluso) al prezzo di 13€. Inoltre i passeggeri sotto i 14 anni legati da vincolo di parentela con il titolare del biglietto speciale potranno viaggiare gratuitamente (info, dettagli ed acquisti sul sito di Trenord.it).
Infine questa edizione ritorna nella sola dimensione milanese. Infatti non sono previsti altri appuntamenti fuori dal capoluogo lombardo. Lo scorso anno ci fu anche un'edizione a Palermo , dove Le Vibrazioni si ripresentarono unite sul palco. Quest'anno la band milanese sarà invece ospite in Piazza Duomo.
Comments