RANCORE: Nuove date live nel suo tour #Rancore
- Redazione
- 19 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

RANCORE
Ecco il calendario aggiornato
22/07 Salerno - Overline 27/07 Venaus (TO) - Festival Alta Felicita' 28/07 Caprarola (VT) - Eco Sound Fest 02/08 Tortoreto Lido (TE) - Sullakosta Festival 04/08 Sava (TA) - Arci Calypso - Lab Ex Macello 11/08 Lari (PI) - Festa Rossa 23/08 Assisi (PG) - River Rock 25/08 Amelia (TR) - Artfall Festival 31/08 Palermo - Beat Full Festival 07/09 Loreto (AN) - Reason Anz
Dopo un periodo di importanti dischi e collaborazioni, Rancore torna con un nuovo lavoro, “MUSICA PER BAMBINI”, nei negozi dal 1 giugno 2018.
Rancore è da anni considerato uno degli artisti più interessanti del panorama del rap italiano, capace di trovare la giusta alchimia tra rime, tecnica, fantasia e significati. In questo ultimo lavoro l’artista è molto più esplicito ed assume un velo di ironia e provocazione mantenendo un alto grado di cervellotica complessità, ormai alla base del suo rap ermetico.
In questo nuovo album di inediti il rapper sembra accusare la sua fantasia di averlo portato troppo lontano in un viaggio interiore fatto di sofferenza, labirinti mentali, sogni e avventure. Una catarsi che porta l’artista a spogliarsi da alcuni sentimenti. Tra questi non manca il rancore.
In “Musica per bambini” si raccontano e si analizzano i molteplici aspetti della non comunicazione e del disagio, condizione che nasce dall’estraniarsi dalla realtà nel momento in cui non solo non si è compresi, ma non si comprendono più gli altri. Il filo rosso di questo album, inoltre, è il tema della crescita.‘’Musica per bambini’’ come ogni disco di Rancore è il viaggio di una vita, analizzata ed interpretata in più brani e da più punti di vista. Religioni e pseudo-scienze si ripercuotono come sempre nell’ “Hermetic Hip Hop”, nome che Rancore ha attribuito al suo modo di fare il rap. Ogni tema è affrontato in più sfaccettature.
In “MUSICA PER BAMBINI” sonorità cinematografiche e parole violente si alternano a brani più ‘’delicati’’ dove Rancore raggiunge probabilmente i suoi livelli di scrittura più elevati. Ogni parola incisa nel disco ed ogni scelta musicale è firmata Rancore. Compaiono nomi nuovi tra i produttori (Jano e Meiden) oltre che produttori e musicisti con cui Rancore ha collaborato in passato (Dj Aladyn, Giancane e Fisa del Muro Del Canto, 3D e Skioffi, Marco Zangirolami).
Con l’uscita del disco arrivano anche i primi concerti estivi.
Ecco le date sinora confermate
12/06 Milano - Carroponte
20/06 Bologna - Botanique
30/06 Roma - I Fest
13/07 Padova - Parco della Musica
22/07 Salerno - Overline
Bình luận