top of page

RED BULL CULTURE CLASH: Lo scontro tra crew nella periferia di Milano. Arbitro Marracash #redbullcul

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 21 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


RED BULL CULTURE CLASH

Sabato 10 Giugno 2017

Piazza Donne Partigiane

Quartiere Barona

Milano

Per info e biglietti: www.redbull.com/cultureclash2017

Dopo la prima esperienza del 2014 a tre anni di distanza torna il Red Bull Culture Clash, una sfida tra artisti Hip Hop e non solo.

Nata a Londra questa “disfida stradaiola” tra rapper ha avuto un primo tentativo tre anni fa che ora viene ripetuto con una maggior esperienza e ricchezza di idee.


Innanzitutto la location “Non poteva che essere la periferia – dice l'ex Casino Royale Alioscia direttore artistico della manifestazione – La scelta è caduta su un luogo dove altre volte ci sono state manifestazioni legate a questa cultura”

E la Barona è proprio un quartiere alla periferia sud di Milano, un quartiere che una volta era “Difficile” ma che è rimasto molto popolare. Ed in questo contesto è nato e cresciuto (umanamente ed artisticamente) il rapper MARRACASH che non a caso è stato chiamato come “Host” della manifestazione. Sarà lui che avrà il compito di presentare, arbitro e moderatore della sfida tra le Crew che “si scontreranno” (incruentemente) a suon di bpm sul palco.

Un'altra novità è infatti quella delle Crew. “Non un solo artista – spiega Alioscia – ma delle vere e proprie squadre con un relativo “capitano”. Ogni squadra – prosegue il direttore Artistico – avrà una sua peculiarità, stile e cultura (da qui lo scontro di culture nel titolo della manifestazione ndr)”

Quattro squadre, quattro capitani e quattro differenti stili artistici. Saranno loro a contendersi la vittoria del “Clash” e sarà il pubblico presente alla manifestazione a votare per determinare chi verrà incoronato.

Dunque non solo rap ma anche altri stili musicali differenti tra loro, tutti connotati come “Urban” e facenti parte della cultura giovanile (che ormai travalica le periferie) e che magari per la prima volta vanno in piazza. Dal rap al reggae, dal grime alla trap, passando per il dubstep, la house, dancehall, R&B, e tutto ciò che ci sta in mezzo.

"Red Bull Culture Clash – conclude Alioscia - rappresenta il riconoscimento ad un mondo sonoro e ad una cultura che ha influenzato e continua ad influenzare generi entrati nell'uso e nel costume contemporaneo. Uno spot acceso sulla storia e sul presente indicando la strada per il futuro della musica che parte dai bassi e dal ritmo”.

Queste le quattro crew con i relativi componenti:

DAYTONA: Clementino, Crookers, Giad, Noyz Narcos, Rkomi, The Night Skinny

HELLMUZIK: Salmo, Dj Slait, Kwality, Hell Raton

MILANO PALM BEAT: Populous, Chiamu, Go Dugong, M¥SS KETA, Mudimbi, Milangeles

REAL ROCKERS: Macro Marco, Ensi, Madkid, Moddi

 
 
 

Comments


bottom of page