top of page

RESTA IN FESTA 2018: Ecco il calendario del festival #RestaInFesta

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 26 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


RESTA IN FESTA 2018

12-15 luglio 2018

Parco Metelli

Palazzolo S/O (BS) ingresso gratuito

La quinta edizione di "Resta in Festa" sta per prendere vita. Un parco in riva al fiume farà da contorno ai numerosi artisti che si alterneranno sul palco dal 12 al 15 luglio.La musica che spazierà fra rock, hip - hop e reggae sarà la protagonista indiscussa, insieme all'ottima cucina.

Quattro giorni di musica per tutti i gusti. Un grande parco in pieno centro cittadino che si affaccia sul fiume Oglio. Da giovedì 12 a domenica 15 luglio torna Resta in Festa al Parco Metelli di Palazzolo sull'Oglio (BS), il festival nato dall' Associazione Linea Catartica, è giunto quest'anno alla sua 5a edizione. Giovedì 12 luglio Dewolff Calibro 35 Venerdì 13 luglio Bassi Maestro Colle der fomento Sabato 14 luglio Ashraff30 Max Romeo Domenica 15 luglio Stokka&madbuddy Willie Peyote Non mancheranno l'ottima cucina (tradizionale e vegana) e le buonissime birre artigianali selezionate per l'occasione.

Giovedì 12 luglio prenderà il via Resta in Festa con i Calibro 35 una delle band che più ha rivoluzionato il mondo delle colonne sonore e che quest'anno festeggia i 10 anni di attività portando sul palco i pezzi di "Decade" il loro ultimo disco. Prima di loro gli olandesi DeWolf che, per il loro tour europeo, fanno tappa anche in Italia. Venerdì 13 luglio l'hip-hop old school sarà protagonista della seconda serata di Resta in Festa con due nomi che sono fra i più importanti della scena: Colle der Fomento e Bassi Maestro. I Colle der Fomento sono una formazione ormai storica dell’Hip-Hop italiano, nati a Roma, esordiscono con il primo singolo "Sopra il colle" che li porta a diventare protagonisti della scena live a supporto dei Sangue Misto, Frankie Hi Nrg, Otr e Articolo 31 e molti altri. Da lì in poi hanno raccolto moltissimi consensi diventando una delle band fondamentali per i cultori del genere. Bassi Maestro è un guru dell' hip hop più tradizionale ma che sta sempre al passo coi tempi mai snaturando la sua vera essenza, il suo nome compare in moltissime produzioni, le sue collaborazioni spaziano da Fabri Fibra a Baby K, Ensi e la lista è ancora lunga. E' un artista unico nel suo genere che produce le basi su cui rappa. *** Max Romeo, al secolo Maxwell Livingston Smith, sarà sul palco il sabato 15 luglio. Il cantante giamaicano nato a Nine Mile, paese che ha visto nascere diverse leggende del reggae, uno su tutti Bob Marley, vanta la bellezza di oltre trenta album pubblicati ed una serie di hit da fare invidia. Sulla scena da cinquant’anni, non ha mai perso la voglia di portare la sua musica in giro per il mondo. Prima di lui Ashraff 30, artista di origini senegalesi da tempo residente a Parabiago e conosciuto in tutta l’area per essere stato il frontman e l’autore dei Kayamama, band reggae che ha suonato per anni in numerosi locali di Milano e dell’area a nord del capoluogo con all’attivo anche un album in studio. Ashraff 30 è il nuovo nome d’arte di Abu Loum ed è il nome del suo nuovo progetto musicale solista che però vanta già collaborazioni di spessore come quella con Piero Dread, ex-voce dei Franziska. *** A chiudere in grande stile il festival domenica 15 luglio sul palco ci sarò uno degli artisti rap rivelazione degli ultimi anni: Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno, un artista senza filtri, schietto, e divertente. L'ultimo disco ‘Sindrome di Toret‘ affronta tematiche importanti e musicalmente molto ricercato, senza troppi compromessi. Prima di lui sul palco Stokka & Madbuddy duo hip-hop da Palermo. Link https://www.facebook.com/RestaInFesta

 
 
 

Comments


bottom of page