RICKY FANTE': Ospite al Porretta Soul Festival #RickyFanté #PorrettaSoulFestival
- Redazione
- 6 mar 2017
- Tempo di lettura: 3 min

RICKY FANTE'
L'old fashion soul singer
Sul palco del
Porretta Soul Festival
20/23 Luglio 2017
Un nuovo nome di lusso si aggiunge al cast di artisti del Porretta Soul Festival. Ricky Fanté, noto per la hit mondiale "It Ain’t Easy", sarà a Porretta Terme per la rassegna che è arrivata alla sua trentesima edizione e che si svolgerà dal 20 al 23 luglio prossimi. Ricky Fanté, nato a Washington dove è cresciuto ascoltando gospel, jazz e soul, arriva al successo con l’album di debutto “Rewind” del 2004 prodotto da Jesse Harris già collaboratore di Norah Jones e con gli arrangiamenti del leggendario Arif Mardin.
La sua notorietà arriva anche in Italia con “It Ain’t Easy”, scritto da Ricky in collaborazione con Wilson Pickett e Jon Tiven e con “Shine” dalla colonna sonora del film “Robot”. Appare nella serie televisiva “American Dream” e nel film per la TV “Their Eyes Were Watching God” , duetta con Giorgia in Mtv Unplugged I Heard It Through the Grapevine di Marvin Gaye. Canta il vecchio hit di Major Harris's "Love Won't Let Me Wait" nella principale scena d’amore del film “Yours, Mine and Ours” interpretato da Dennis Quaid e Rene Russo. Si presta come cantante per altre serie televisive e interpreta la figura di Marvin Gaye per il film “The Temptations”.
La sua splendida voce, paragonata da molti a quella di Wilson Pickett, di Sam Cooke, di Al Green o di Otis Redding e la sua prestanza fisica lo portano a partecipare ai più importanti talk show americani. Poi, dopo aver preso il diploma in Education alla California State University nel 2009, sparisce dalla circolazione. E’ proprio nel 2009 che inizia una corrispondenza Facebook con Graziano Uliani al quale dice "l’Italia mi ha accolto nel migliore dei modi alcuni anni fa ed è la mia casa.
Non sono un gangster rapper ma soltanto un buon old fashion soul singer” . Quale miglior casa se non il Rufus Thomas Park a Porretta!
Trent'anni di attività. E' un anniversario importante e come tutti gli anniversari che si rispettano sarà festeggiato in grande stile. Infatti il Porretta Soul Festival (la rassegna che si tiene annualmente sull'Appennino tra Bologna e Pistoia, premiata a Memphis con il Keeping the Blues Alive Award nel 2017) presenterà dal 20 al 23 luglio a Porretta Terme una vera e propria carrellata generale delle città americane dove il soul e rhyhtm & blues sono nati e si sono sviluppati a grandi livelli. Quest'anno si celebrano anche i 100 anni della nascita di Rufus Thomas, a cui Porretta ha dedicato il parco con l'anfiteatro che ospita il festival, con Carla Thomas che torna eccezionalmente sulle scene assieme alla sorella Vaneese, assistente e corista di Aretha Franklin. Carla e Rufus Thomas furono tra i primi artisti ad incidere alla Stax di Memphis e i duetti con Otis Redding restano memorabili.
Il cartellone è ricchissimo con il funky della Original James Brown Band per una reunion che vedrà di nuovo insieme Fred Wesley, Martha High, l’M.C. “The Capeman” Danny Ray, il bassista Fred Thomas e tanti altri. Per gli amanti del suono di Muscle Shoals (Alabama) direttamente dagli studi Fame il leggendario Willie Hightower e Scott Sharrard, band leader della Gregg Allman Band. Il suono della Goldwax di Memphis è affidato al veterano Wee Willie Walker e all’attuale “Reigning Queen of Beale Street” Barbara Blue. Saranno presenti anche Bernard Purdie, batterista di King Curtis, Aretha, Steely Dan, Dizzy Gillespie, che torna a Porretta dopo due anni, Rob Paparozzi, front man della Blues Brothers Band e dei Blood Sweat and Tears, Falisa Janaye, Sax Gordon & Toni Lynn Washington, King Louie & LaRhonda Steele ma soprattutto Vasti Jackson per un tributo a Johnnie Taylor di cui è stato band leader per almeno un ventennio.
Arriverà a Porretta anche Davell Crawford, fenomenale interprete della tradizione di New Orleans. Cantante e pianista influenzato da Professor Longhair e James Booker è il nipote della star r&b dei ’50 James “Sugar Boy” Crawford. Inoltre l’8 luglio ci sarà l’apertura speciale del festival al castello Rocchetta Mattei a Riola di Vergato con i 66 elementi del Chicago Children’s Choir, con la rassegna che toccherà quindi gli stili musicali di tutte le città del soul. L’house band è ancora una volta affidata a Anthony Paule e ai migliori session men della Bay Area. Nella quattro giorni porrettana ci sarà spazio anche per le australiane Sweethearts, gli spagnoli Lucilles, gli inglesi Achievers e per decine di band italiane di rhythm & blues nel contesto dello Street Soul Food che prevede anche mostre ed esibizioni di D.J. esclusivamente con vinili “vintage”. Previsti treni speciali da Bologna.
Informazioni http://www.porrettasoul.it/
Комментарии