RUBELLA BALLET: Tornano in Italia con il loro punk #RubellaBallet #Cox18
- Redazione
- 7 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

RUBELLA BALLET
SABATO 11 NOVEMBRE 2017
COX18
VIA CONCHETTA 18
MILANO
ingresso gratuito con sottoscrizione
more info: cox18@inventati.org || cox18.noblogs.org || 02-58105688
Tra i gruppi più colorati, stravaganti e irriverenti
della scena anarco punk inglese dei primi anni Ottanta,
amati da Crass e Poison Girls, tornano in Italia
AFTERSHOW:
DJ SET BATS OVER MILAN
Lady Stalker & Ale WSD
Tra i gruppi più colorati ed irriverenti della scena anarco punk inglese dei primi anni ’80, i Rubella Ballet (Sid “Truelove”Ation, Zillah Minx) incarnano ancora oggi una rottura degli stereotipi e in modo scanzonato la logica ‘do it yourself’ che aveva infiammato i primi punks. “Ringraziamo Dio per i Rubella Ballet” aveva esclamato una volta Steve Ignorant dei Crass sottolineando che tra tutti “quei gruppi vestiti di nero [anarcho punk, n.d.r.], erano una vera e propria boccata d’aria”, più interessati a liberare i vari sensi repressi che a proclamare slogan politici. La storia di questa band, che incredibilmente riuscì a unire un'immagine visiva fluo e psichedelica all'irreverenza musicale aggressiva del punk, si lega strettamente a quella dei Crass e Poison Girls, imprescindibili esponenti della scena anarco punk inglese e con i quali formavano una solida nicchia parte della scena punk inglese. Gem (la bassista) e Pete (il chitarrista) sono infatti i figli di Vi Subversa (cantante delle Poison Girls), mentre coi Crass hanno spesso condiviso il palco e l’abitazione. Pulsazioni di energia e colore, ritmi tribali, sempre convinti a mantenere la propria indipendenza nonostante l'interesse di numerose etichette che in quei primi movimentati anni Ottanta videro le potenzialità della band, come anche numerose riviste che se ne interessarono, tra cui non mancano NME, Melody Maker, Zigzag e Punk Lives.
Nel 2017 si aggiungono alla formazione originaria il nuovo batterista Charlie Smith e l'enfant prodige tredicenne Dave Greensill, in sostituzione di Sean Mcann. Nonostante siano passati gli anni, e forse anche i tempi, i Rubella Ballet si sono già fatti valere conquistando il critico pubblico londinese di venue prestigiose come la Roundhouse nel 2015 e, più recentemente, al Rebellion Festival di Blackpool.
Comments