top of page

Ryan Adams: il rock dal vivo stacca la spina (un cd in sintesi)

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 9 giu 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Ryan Adams - Ten Songs From Live At Carnagie Hall

Sony Music - Release: 9 Giugno 2015


La nuova pubblicazione discografica per il cantautore americano RYAN Adams (NON il canadese BRYAN) è registrata dal vivo ed è divisa in due uscite: un corposo box deluxe composto da 6LP da 180 grammi e contenente ben 42 canzoni che l’artista ha pubblicato recentemente attraverso la sua etichetta Pax-Am Records. L'altro tassello è quella qui recensita: una “sintesi” di 10 tracce pubblicata anche in digitale.

I concerti sono quelli del 15 e 17 novembre 2014 alla prestigiosa Carnagie Hall di New York.

Rayan stacca la corrente e ripesca nel suo repertorio affidandosi alla sua voce ed alla chitarra acustica (anche un brano con il piano), il tutto poi (nella versione ridotta) viene arricchito con 2 inediti realizzati per l'occasione.

Siamo all'essenza della musica, all'origine della canzoni che per l'occasione in alcuni casi guadagnano punti. La voce è calda, le atmosfere molto intime ed essenziali come nella maggior parte dei casi succede per le versioni acustiche.

Ci sono atmosfere Springsteeniane, come quando anche il Boss stacca la spina sia in studio che sul palco. Siamo anche nei territori già sovente frequentati (tra gli altri) da Neil Young.

In questi casi il country rock perde la sua veste più elettrica e diventa una sorta di “Country D'autore”, musica popolare e rurale mischiata con il songwriting di grande qualità.

Diciamo che, per chi lo conosce, il tratto del cantautore americano è sempre quello anche quando si spoglia dei suoi abiti elettrici, qui si esalta la semplicità e l'essenzialità. Adams per l'occasione dimostra anche di essere un buon intrattenitore e di interagire con divertenti siparietti con il pubblico presente in sala.

Album gradevole nella formula delle 10 tracce, se siete suoi fan (ma sfegatati) potete anche indirizzarvi sul colossale cofanetto di vinili.

Voto: 7

 
 
 

Comments


bottom of page