top of page

SAMUEL ROMANO: Presenta My Story, una produzione per Apolide Festival #SamuelRomano #prendiferie #AP

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 16 lug 2018
  • Tempo di lettura: 4 min


SAMUEL ROMANO

My Story

APOLIDE Festival 2018

21 LUGLIO 2018

VIALFRE’ (TO)

Uno show unico, realizzato insieme ad APOLIDE che ripercorrerà i tanti passi musicali di Samuel.

UN CONCERTO ESCLUSIVO CON TANTI OSPITI PER CELEBRARE LA CARRIERA ARTISTICA DEL FRONTMAN TORINESE.

UNICA DATA ESTIVA

Una travolgente big band piena di amici e musicisti, una serata per ripercorrere 25 anni di carriera: sabato 21 luglio il main stage di Apolide Festival vedrà protagonista "My Story", unica data estiva di Samuel in uno spettacolo speciale pensato appositamente per Apolide e prodotto dal festival.

Dopo il debutto solita con l'album "Il Codice della Bellezza" ed il successivo tour, e dopo la collaborazione con Jovanotti, il frontman dei Subsonica Samuel Romano si esibirà nel Bosco di Vialfré in un concerto straordinario dove, accompagnato da una formazione ricca di ospiti, ripercorrerà le varie tappe della sua carriera artistica. Un lungo viaggio musicale che inizia con gli Amici di Roland per arrivare al percorso solista, passando per Subsonica, Motel Connection, e le molte collaborazioni con i tanti artisti torinesi: "My Story" sarà un concerto dove l'elettronica si mescola a pop, rock, reggae e canzoni in acustico e che promette di essere indimenticabile.

Tra i primi ospiti confermati Ale Bavo degli LNRIPLEY, Chirstian Tozzo dei LINEA77, Pierfunk dei MOTEL CONNECTION, Cato e Parpaglione dei THE BLUEBEATERS, BIANCO, MUDIMBI , Robbo e Lallo degli AMICI DI ROLAND e EL TRES, Papanico degli AFRICA UNITE e ancora la sezione fiati formata da Sergio Chiricosta, Stefano Cocon e Gabriele Pera.

Apolide festival si tiene dal 19 al 22 luglio in una location molto suggestiva: un anfiteatro scavato dal ghiaccio in mezzo al bosco di Vialfrè a 30 km da Torino e 50 da Milano. 72 ore di evasione dalla quotidianità all’insegna della buona musica e non solo. Installazioni luminose, arte, teatro, letteratura, sport, enogastronomia, campeggio, relax e attività per bambini in un contesto naturale eccezionale. Questi gli ingredienti speciali di un festival che in poco tempo si è guadagnato il soprannome di “Green Man Festival italiano”, entrando a far parte di ​ItalianQuality Music Festival ​e di ETEP, lo European Talent Exchange Program, insieme alle più grandi manifestazioni del mondo.

La line-up di Apolide fa della eterogeneità e della qualità musicale il proprio spirito guida. Saranno 3 i palchi su cui si alterneranno più di 50 artisti provenienti da tutto il mondo: il MAIN STAGE, dove si esibiranno alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale nazionale e internazionale,il BOOBS STAGE, un'area raccolta dedicata a chi ama concerti acustici, incontri e reading,e il SOUNDWOOD STAGE, per gli amanti dell’elettronica e della sperimentazione sonora.

Il concerto-evento dell’unica data estiva di Samuel in cui il frontman dei Subsonica sarà accompagnato da molti ospiti si aggiunge ai dj set di Populous e dei Digitalism e ai live di Alice Merton, Ministri, Témé Tan, M¥SS KETA, Dj GruffFeat. Gianluca Petrella, Dan Owen, Andrea Poggio, Bianco, Bruno Belissimo, Joan Thiele, C+C=Maxigross, Indianizer, Technoir, Grimm Grimme tantissimi altri artisti per un totale di quasi 50 live dal mattino alla sera.

IL SIGNIFICATO DI APOLIDE

Apolide significa senza cittadinanza, senza casa. Il festival nasce 15 anni fa grazie all’associazione To Locals, nel piccolissimo paese di Alpette (To), con il nome di Alpette Rock Free Festival: una manifestazione seguitissima, che ha accolto i primi concerti di Cosmo, Calcutta, Brunori Sas, Lo Stato Sociale, Levante e molti già affermati come LINEA 77, Tre Allegri ragazzi Morti, Zen Circus e molti altri. Nel 2014, a un mese dal suo inizio e senza preavviso, l’associazione è stata costretta dalle autorità locali a spostare l’evento nel comune di Vialfrè. Da allora il festival diventa “Apolide”, cresce di anno in anno, si apre a una line-up internazionale e ospita, tra gli altri, nomi del calibro di Jain (FR), Public Service Broadcasting (UK), Hercules & Love Affair (USA), Skip&Die (NL), Tiggs Da Author (UK), XIXA (USA) eWarhaus (BE).

Main partner del festival è Synergie.

PROGRAMMA E ORARI

GIOVEDÌ 19 LUGLIO

YOSH WHALE Main Stage - 20.00 - 20.30

SABASABA Boobs Stage - 20.30 - 21.10

TECHNOIR Main Stage - 21.00 - 21.40

YOUR PERSONAL SANTA CLAUS (NL) Boobs Stage - 21.40 - 22.20

JOAN THIELE Main Stage - 22.10 - 22.50 TUTTI I COLORI DEL BUIO Boobs Stage - 22.50 - 23.30

MINISTRI Main Stage - 23.20 - 01.05

RBL HARMONIN FM Boobs Stage - 23.45 - 02.30

XANAX PARTY Main Stage - 01.20 - 03.00

VENERDÌ 20 LUGLIO

“Minimalmente” GAMBO Soundwood Stage - 11.00 - 13.30

FEDERICO PIANCIOLA Boobs Stage - 12.00 - 12.45

LECHUCK Boobs Stage - 15.45 - 16.30

WHAAT ELSE? Soundwood Stage - 17.00 - 20.00

GRIMM GRIMM (JAP) Boobs Stage - 17.30 - 18.15

ANDREA POGGIO Main Stage - 20.00 - 20.40

TÉMÉ TAN (BE) Main Stage - 21.10 - 21.55

KRANO Boobs Stage - 21.55 - 22.35

M¥SS KETA Main Stage - 22.25 - 23.25

GIANNI DENITTO Boobs Stage - 23.25 - 00.25

ALICE MERTON (DE) Main Stage - 23.55 - 00.55

NIGRO & VIETTI Soundwood Stage - 00.00 - 02.00

RBL NODEF Boobs Stage - 00.40 - 03.30

POPULOUS Main Stage - 01.10 - 03.10

EMILIANO COMOLLO + CIPI Soundwood Stage - 02.00 - 04.00

SABATO 21 LUGLIO

“Saturday Morning Fever” GAMBO Soundwood Stage - 11.00 - 13.30

TOM NEWTON Boobs Stage -12.00 - 12.45

TOBJAH Boobs Stage - 15.45 - 16.30

STAY G Soundwood Stage - 17.00 - 20.00

PAOLO LOCCI in “HOBO” Boobs Stage - 17.30 - 18.00

ANDREA POMELLA Boobs Stage - 18.30 - 19.30 C+C=MAXIGROSS Main Stage - 20.25 - 21.05 BIANCO Main Stage - 21.35 - 22.25

HALLELUJAH MOTHER HELPERS (CH) Boobs Stage - 22.00 - 22.40

DAN OWEN (UK) Main Stage - 22.55 - 23.30

BRUNO BELISSIMO Boobs Stage - 23.10 - 00.10

SAMUEL & FRIENDS Main Stage - 00.00 - 01.30

CRISTIAN BEVILACQUA Soundwood Stage - 00.00 - 01.30

RBL SPACERENZO (BounceFM) Boobs Stage - 00.30 - 03.30

ANDREA PASSENGER Soundwood Stage - 01.30 - 03.00

DIGITALISM (DE) Main Stage - 01.45 - 03.45

DOMENICA 22 LUGLIO

“Domenica Italiana” GAMBO Soundwood Stage - 11.00 - 13.30

HEART OF SNAKE Boobs Stage - 12.00 - 12.45

SIMONE CERROTTA aka PRIMITIVE Main Stage - 13.30 - 15.30

PAOLO LOCCI in “HOBO” Boobs Stage - 14.30 - 15.00

MATTEO B. BIANCHI Boobs Stage - 15.30 - 16.30 INDIANIZER Main Stage - 15.40 - 16.25

DJ GRUFF feat. GIANLUCA PETRELLA Main Stage - 16.45 - 17.55

HOFAME Boobs Stage - 17.00 - 17.40

COSTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI

4days pass: 40 euro

4days pass family x2: 89 euro

4days pass family x1: 45 euro

Giovedì 14hours pass (dalle ore 18.00): 16 euro

Venerdì 22 hours pass (dalle ore 10.00): 18 euro

Sabato 22 hours pass (dalle ore 10.00): 18 euro

Domenica 8hours pass (dalle ore 10.00): 8 euro

Weekend pass 32hours (da sabato alle ore 10.00 a domenica alle ore 18.00): 23 euro

LINK ACQUISTO: http://bit.ly/apolide2018

www.apolide.net

www.facebook.com/apolidefestival

www.instagram.com/apolidefestival

www.twitter.com/apolidefestival

www.youtube.com/apolidefestival

 
 
 

Comments


bottom of page