SATANIC SURFERS: Tornano in Italia con il loro punk. Ecco gli opener del tour italiano #SatanicSurfe
- Redazione
- 5 feb 2018
- Tempo di lettura: 5 min

SATANIC SURFERS
29 MARZO • CIRCOLO MAGNOLIA • SEGRATE (MI) 30 MARZO • THE CAGE • LIVORNO 31 MARZO • ROCK PLANET • PINARELLA DI CERVIA (RA)
Annunciate le band di apertura delle tre date.
ANDEAD E SUNSET RADIO A MILANO 7 YEARS A LIVORNO IESSE A PINARELLA DI CERVIA
Il prossimo marzo tornano in Italia surfisti del punk rock, gli svedesi Satanic Surfers!
La band si esibirà per tre date il 29 marzo al Circolo Magnolia di Segrate (MI), il 30 marzo al The Cage di Livorno e il 31 marzo al Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA).
La data è sempre più vicina ed è il momento di svelare tutte le band che apriranno queste tre serate di punk rock duro e puro! Dopo i già annunciati 7 Years alla data di Livorno, si aggiungono Andead e Sunset Radio alla data di Milano e Iesse alla data di Ravenna.
Gli Andead, capitanati da Andrea Rock, (dj/speaker di Virgin Radio Italy) porteranno sul palco i brani dell’ultimo album “IV The Underdogs”, edito da Rude Records. Anticipato dal primo singolo “I See Bombs”, il quarto album celebra i dieci anni della formazione della band. In questi anni di attività gli Andead hanno avuto occasione di aprire gli show di gruppi come Sum 41, Teenage Bottleocket Frank Turner, Tiger Army, Street Dogs, Rumjacks e l’anno scorso hanno suonato al Bay Fest nella giornata con Bad Religion, Pennywise e Good Riddance. I Sunset Radio, un sound punk rock californiano con influenze tra hardcore e pop punk moderno; nel 2016 pubblicano il primo LP con l’etichetta This is Core, a cui segue un tour europeo, italiano e russo. La band non limita i propri confini all’occidente, bensì ha avuto modo di suonare per 7 date anche nel paese del Sol Levante. Il primo ed energico singolo Upside Down è entrato in rotazione su una delle principali radio rock nazionali, Virgin Radio Italy. Gli Iesse sono una band ska-core formatasi 2002 con la voglia di far divertire e di divertirsi ma non solo, anche di denunciare e far conoscere quelle che sono tematiche impegnate, tutto tramite la loro musica e il loro testi. Hanno avuto occasione di aprire i concerti di capisaldi del punk rock come NOFX, Less Than Jake, Strungout, A Wilhelm Scream e inoltre di artisti italiani come Talco, Moravagine e Pornoriviste.
I preparativi per uno dei tour punk rock più attesi nel nostro paese si stanno ultimando, i Satanic Surfers sono più carichi che mai e non vedono l’ora di calcare i palchi italiani con l’energia che li contraddistingue in quasi trent’anni di onoratissima carriera… siete pronti ad accoglierli al meglio?
A quasi due anni di distanza dall’ultimo show italiano, tornano nel Bel Paese i Satanic Surfers
I surfisti del punk rock svedese si esibiranno l’anno prossimo per tre date: il 29 marzo al Circolo Magnolia di Segrate (MI), il 30 marzo al The Cage di Livorno e il 31 marzo al Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA). Le sorprese previste nel 2018 non si fermano qui…la band ha infatti dichiarato che al momento sta lavorando a un nuovo album, molto probabilmente in uscita proprio l’anno prossimo. Restate sintonizzati perché potrebbero esserci delle grosse novità prima che arrivino questi tre show!
I Satanic Surfers rientrano nell’olimpo delle punk rock band che hanno avuto grande successo negli anni ’90, durante il periodo d’oro del revival punk. Insieme a Refused e Millencolin la band ha fatto conoscere il sound scandinavo in tutto il mondo, esplodendo anche al di fuori dei confini svedesi con tour in Europa, Canada, Giappone e Brasile. Cresciuti a suon di SNFU, Misfits e Descendents, i Satanic Surfers scelgono questo particolare nome per omaggiare proprio due dei loro artisti preferiti: i Misfits e gli Hard-Ons. L’aggettivo “Satanic” è ovviamente riferito a Glen Danzing e “Surfers” è un tributo alla surf punk attitude degli Hard-Ons.
La storia dei Satanic Surfers inizia a fine anni ’80 ma è nel 1996, con l’uscita dell’album “Hero On Our Time”, che si affermano facendosi conoscere dal grande pubblico. Dopo aver raggiunto questo primo traguardo la band si esibisce instancabilmente in vari club e inizia ad apparire nelle line-up di importanti festival europei; sfornano “666 Motor Inn” nel 1997 e proseguono nel 1999 con “Going Nowhere Fast”, entrambi i dischi pubblicati per l’etichetta indipendente Burning Heart records. Arrivati a questo punto la band è cresciuta, sia dal punto di vista live, aggregandosi ai tour di artisti come Millencolin, 59 Times The Pain e Lagwagon, sia dal punto di vista di produzione e composizione. In questo momento della della loro carriera i Satanic Surfers sanno infatti esattamente cosa vogliono e sentono di non essere sulla strada giusta; per rimanere fedeli a sé stessi e avere maggiore controllo nella fase di produzione artistica, il gruppo decide di abbandonare la Burning Heart per passare alla Bad Taste Records. Presa questa decisione il gruppo continua il proprio percorso, mettendo sempre al primo posto la propria integrità artistica; esce nel 2000 “Fragments and Fractions” e pochi giorni dopo la pubblicazione parte uno dei tour di maggiore successo della loro carriera: 32 show in tutta Europa di cui 25 completamente sold out. Nel 2001 si unisce alla band Martin Sevensson per prendere il posto di Rodrigo alla batteria e permettergli di concentrarsi maggiormente sulle linee vocali. Con Sevensson in formazione la band pubblica “Unconsciously Confined” (2002), un disco che continua la transizione iniziata con l’album precedente: più mid-tempo e la contaminazione di suoni pop al loro marchio tipicamente melodic punk. Per la realizzazione dell’album successivo la band fa fronte a nuovi cambiamenti in formazione: Martin lascia il posto di batterista a Samsa degli Adhesive e Mathias cede il posto di bassista a Andy degli Intensity; è con questa formazione che i Satanic Surfers pubblicano l’album “Taste The Poison” (2005) ultimo disco prima della separazione che avverrà 2007.
I Satanic Surfers si riuniranno poi tra il 2015 e il 2016 per suonare ad alcuni festival europei (in cui rientra la loro epica esibizione al Bay Fest 2016 di Rimini) e proseguiranno a suonare su svariati palchi anche per tutto il 2017 mantenendo la stessa carica che li contraddistingue da più di vent’anni. La formula vincente non si cambia testi sinceri, impegnati e melodic punk da cantare a squarciagola!
Di seguito i dettagli delle date italiane:
SATANIC SURFERS
29 MARZO CIRCOLO MAGNOLIA | SEGRATE (MI)
Ingresso 20,00€ + d.d.p.
Prevendite disponibili da venerdì 03 novembre alle ore 10.00 sui circuiti Mailticket e Ticketone.
30 MARZO THE CAGE | LIVORNO
Ingresso 20,00€ + d.d.p.
Prevendite disponibili da venerdì 03 novembre alle ore 10.00 sul circuito Bookingshow.
31 MARZO ROCK PLANET | PINARELLA DI CERVIA (RA)
Ingresso 20,00€ + d.d.p.
Prevendite disponibili da venerdì 03 novembre alle ore 10.00 sul circuito Ticketone.
Comentarios