SCARDA: In tour a Milano #Scarda #TormentoneTour
- Redazione
- 25 ott 2018
- Tempo di lettura: 3 min

SCARDA
TORMENTONE TOUR
Sabato 3 Novembre 2018
Circolo Arci Ohibò
Milano
Autore della colonna sonora della trilogia cinematografica ‘Smetto Quando Voglio’ per la quale è stato candidato al David di Donatello Candidato alla Targa Tenco con l’album di debutto ‘I Piedi Sul Cruscotto.
Alla vigilia della pubblicazione del nuovo album ‘TORMENTONE’ (19 ottobre - Bianca Dischi/Artist First) presenta il disco con una serie di concerti in tutta Italia
Il giovane cantautore napoletano di nascita, calabrese di adozione e di base ora a Roma, che si è imposto all’attenzione di pubblico e critica grazie alla colonna sonora dei tre film della saga ‘Smetto Quando Voglio’, aveva già ricominciato a far parlare di sé durante la scorsa estate grazie all’accattivante singolo ‘Bianca’ e al successivo ‘MAI’, che avevano fatto pregustare un ritorno interessante e coerente col suo percorso finora: melodie che entrano dritte in testa, testi immediati e versi tutti da cantare. E il nuovo lavoro non smentisce le aspettative. Scarda parla d’amore, nel bene e nel male, e soprattutto nel suo pieno stile: rime immediate, tante chitarre (ma più tastiere rispetto al solito), e diversi concetti su cui soffermarsi a riflettere.
Scarda racconta: "Tormentone è un disco dal titolo apparentemente beneaugurante, ma che indica semplicemente il grande tormento che per me è stato, sia mentre esprimevo i suoi contenuti in fase di scrittura sia in fase di gestazione, quindi gli arrangiamenti, la produzione ecc. Volevo un disco che conservasse la vena cantautorale ma che allo stesso tempo fosse "pop". Non volevo rincorrere per forza le mode del momento ma semplicemente alcune mie esigenze interiori. I temi affrontati sono essenzialmente due: lo "stare insieme" e il "non stare più insieme", e da qui si intuisce che siamo nella macro-categoria più banale del mondo: l'amore. Nessuno si vergogna a parlarne ancora e nemmeno io. E' un album che vuole fare immedesimare la gente nelle parole, far provare emozioni forti se possibile, che vuole fare poesia senza essere pesante. E' un disco che vuole fare male insomma, "tormentare". Io consiglio di dargli una possibilità... perché "stare male", a volte, è ciò di cui abbiamo bisogno.”
I brani del disco sono stati composti (testi e melodie) interamente da Scarda, con l’aiuto di validissimi collaboratori in studio di registrazione: i bassisti Michele Amoruso (che ha suonato anche le chitarre elettriche in Ventanni), Gerlando Accurso, Samuele Dessì; e i batteristi Emanuele Fragolini e Sergio Lasi. la registrazione e la produzione artistica del disco sono state realizzate in due studi e in due momenti diversi ma ugualmente fondamentali: prima le Officine Zero di Roma con Nicola D’Amati (che con Scarda ha curato gli arrangiamenti di tutti i pezzi, basso escluso); successivamente il Noize Lab Studio di Cagliari con Samuele Dessì, che si è occupato anche del mix finale.
______________
Scarda porterà l’album in tour in tutta Italia. Ecco le date già confermate:
SCARDA - TORMENTONE TOUR
12 ottobre, PARMA - Splinter Club
27 ottobre, ROMA - Largo Venue
3 novembre, MILANO - Circolo Arci Ohibò
17 novembre, TORINO - Magazzino Sul Po
22 novembre, RENDE (CS) - Mood
24 novembre, PRATO - Capanno Blackout
29 novembre, BOLOGNA - Covo Club
30 novembre, CORENO AUSONIO (FR) - Freedom
1° dicembre, MURO LUCANO (PZ) - Agriturismo La Bontà
info: http://www.tubeagency.it/news/scarda-tormentonetour/
Scarda - al secolo Nico Scardamaglio, nasce a Napoli il 16 Marzo 1986, attualmente vive a Roma. È uno di quei cantautori anni 2000 che, nonostante l'epoca, hanno deciso di puntare su uno stile acustico, chitarroso e in generale un po' retrò. Una formula che si è dimostrata vincente per alcuni, e che sicuramente sta avendo i suoi riscontri anche in questo caso. Il suo primo album "I Piedi Sul Cruscotto" (MK Records) è un esordio indipendente che non se la passa affatto male, raggiunge sempre più ascoltatori, con un trend in graduale crescita, insolito ma reale, come il seguito che affolla i piccoli club delle principali città italiane. Canzoni che cercano di fare poesia ma con semplicità. Classe 1986, calabrese di lunga adozione (Vibo Valentia), sebbene inesistente in qualsiasi scena musicale fino al 2012, nel 2014 riceve la candidatura ai David di Donatello per la soundtrack del film "Smetto Quando Voglio" e una alle Targhe Tenco 2015 per la "opera prima" di cui sopra, uscita il 16 dicembre 2014. La fortunata collaborazione con il film ''Smetto Quando Voglio'' continua, Scarda firma la colonna sonora dei sequel ''Masterclass'' e ''Ad Honorem'' usciti rispettivamente nel febbraio e nel dicembre 2017, raggiungendo così un pubblico sempre più vasto. Il passaparola e le canzoni hanno fatto sì che i concerti si susseguissero lungo lo stivale fino alla pausa nell'autunno 2017, quando l’artista è rientrato in studio e si è messo al lavoro per il suo nuovo disco, ‘Tormentone’, in arrivo il 19 ottobre per Bianca Dischi.
scopri di più su Scarda
https://www.facebook.com/scardaofficial/
SCARDA
TORMENTONE TOUR
sabato 3 novembre 2018
CIRCOLO ARCI OHIBÒ
MILANO
via Brembo ang. via Benaco, 1
inizio concerto ore 22:00 - ingresso € 7 + dpp // in cassa: € 8 + tessera ARCI
apertura porte ore 21:00
INFO: http://www.associazioneohibo.it/wordpress/event/scarda-in-concerto-allohibo/
Comments