top of page

SERAVEZZA BLUES FESTIVAL: Un crowfunding per restare gratuito #Seravezza #SeravezzaBluesFestival

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 8 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


SERAVEZZA BLUES FESTIVAL

15 16 luglio 2017

Seravezza (Lu)

Anche quest’anno arriva il Seravezza Blues Festival, l’unico Festival di musica internazionale gratuito che si svolge in Toscana, e che, giunto ormai alla terza edizione, si è da subito affermato come uno dei più grandi appuntamenti con il Blues nella Regione. Seravezza, in Provincia di Lucca, è un borgo antico nel cuore della Versilia storica e si trova a pochi minuti da Forte dei Marmi, da Pietrasanta e a venti minuti da Viareggio. I concerti si terranno presso il parco antistante il Palazzo Mediceo adiacente al Teatro delle Scuderie, in un ambiente naturale di rara bellezza, pur tuttavia fortemente legato alla storia del nostro paese e della regione che diede i natali al sommo poeta. Dopo le prime due edizioni del 2015 e 2016, che hanno visto come ospiti principali Guitar Crusher, Marcos Coll, Tom Blacksmith e Jaime Dolce, il Seravezza Blues Festival nel 2017, oltre a distribuirsi su due giorni, in particolare il Il 15 e il 16 Luglio 2017, porterà sul palco importanti artisti internazionali tra cui Ana Popovic e McKinley Moore, oltre ad alcune delle migliori band disponibili nei circuiti del Blues nazionale.

Per mantenere la gratuità della manifestazione e permettere di restare un punto di riferimento per gli amanti del Blues senza contaminazioni di genere, si è deciso di lanciare una campagna di crowdfunding. Il Festival infatti vive esclusivamente di contributi simbolici da parte della Fondazione Banca del Credito Cooperativo, di piccole donazioni private, di risorse pubbliche della Fondazione Terre Medicee e di sponsor locali. I fondi raccolti attraverso questo canale serviranno a coprire le principali spese di produzione, oltre a fornire un contributo economico che il Festival (attraverso l’Associazione Culturale Alexandre Mattei giovane musicista scomparso per una malattia cardiaca a cui è dedicata la manifestazione) devolve ogni anno in beneficenza all’Ospedale Opa di Massa e ad associazioni musicali sul territorio per l’acquisto di strumenti musicali. In cambio, i sostenitori, riceveranno la maglietta ufficiale del Festival oltre alla consapevolezza di aver dato il loro contributo a sostenere la musica blues e la cultura ad essa legata nella Regione Toscana.

The Blues’s Village Quest’anno il Festival si arricchirà di un vero e proprio “Villaggio del Blues” all’interno del quale si potranno degustare ottime birre artigianali prodotte sul territorio a km zero e prodotti gastronomici locali in una splendida cornice di spazi espositivi e di vendita di strumenti musicali di liuteria, merchandising blues, bike e motorcycles, dischi e vinili.

LINK CROWFUNDING www.produzionidalbasso.com/project/seravezza-blues-festival-15-e-16-luglio-2017


 
 
 

Comments


bottom of page