top of page

SEXTO'NPLUGGED FESTIVAL: Il 09.08 attesi Daughter e Public Service Broadcasting - #Sexto'NPl

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 26 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


DAUGHTER

l'evocativo e magnetico trio londinese

chiude l'XI edizione di

SEXTO'NPLUGGED FESTIVAL

In apertura il duo funk

PUBLIC SERVICE BROADCASTING

9 Agosto 2016 - Piazza Castello, 4

Sesto Al Reghena (PN)

Prezzo del biglietto: 20 Euro + d.p.

apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 21.15

prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.vivaticket.it

A tre anni di distanza dall’uscita del loro album di debutto, “If You Leave”, i Daughter – trio di Londra composto da Elena Tonra, Igor Haefeli e Remi Aguilella – fanno ritorno in Italia questa estate con un nuovo album, “Not To Disappear”. Il disco, registrato con il produttore Nicolas Vernhes (Deerhunter, War On Drugs, Animal Collective) nei suoi Rare Book Room studio a Greenpoint, Brooklyn, e pubblicato lo scorso 15 Gennaio tramite 4AD distribuzione SELF, contiene i singoli “Doing The Right Thing”, “Numbers” e “How”.

Domanda: come si fa ad eguagliare o addirittura superare un album impareggiabile, totalmente coinvolgente, e così ampiamente acclamato dalla critica come “If You Leave”, album di debutto del 2013 dei Daughter? Semplice: puntando sempre più in alto.

Queste le premesse per il nuovo disco del trio londinese composto da Elena Tonra (voce, chitarra), Igor Haefeli (chitarra) di origine svizzera e il francese Remi Aguilella (batteria). Profondamente audace e diretto, questo nuovo lavoro è ancora più coinvolgente del suo tanto lodato predecessore. Il record trasuda profondità, il suono è infinitamente più ricco. I cardini della band sono ben saldi, ma quello a cui si assiste è un vero senso di apertura a nuove idee.


Con l’album d’esordio, Inform Educate Entertain, hanno ammaliato la stampa inglese con il loro sound evocativo e futurista.

Ideatori di un concept live senza precedenti, uniscono suoni analogici ad effetti digitali che, grazie all’utilizzo di apparecchiature audiovisive d’epoca, miscelano alla musica le immagini di filmati e speakerati d’epoca.

The Race For Space, il secondo disco uscito il 23 febbraio 2015 ha ottenuto un successo inaspettato ovunque, raggiungendo in una sola settimana dalla sua release la #11 della UK Album Charts

e vendendo oltre 60.000 copie in tutto il mondo, proclamando così il duo funk-interstellare dei Public Service Broadcasting tra le migliori realtà in circolazione

 
 
 

Comments


bottom of page