top of page

SYSTEMA SOLAR: Il collettivo audio-visuale colombiano il 18 agosto all'Ariano Folk Festival - #S

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 5 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


SYSTEMA SOLAR

in concerto

18 Agosto 2016

ARIANO FOLK FESTIVAL 2016

ARIANO IRPINO

Saranno i Systema Solar a chiudere la prima giornata della XXI edizione di Ariano Folkfestival - uno tra i più interessanti appuntamenti europei dedicati alla world music- il 18 agosto. Systema Solar è un collettivo audio-visuale, originiario della regione caraibica della Colombia. I suoi membri provenienti da diverse latitudini del territorio e del suono, hanno incontrato nelle vibrazioni afro-caraibiche un mare di possibilità per aumentare la forza e la potenza della musica colombiana.

L'obiettivo del gruppo è quello di creare spettacoli audio-visivi con il proprio stile chiamato "Berbenautika", ispirato alla tradizione dei Pikos, i sound system di strada che portano la festa nei quartieri, e della “verbena”, le feste popolari improvvisate nelle strade di Barranquilla, capaci di riunire centinaia di persone. Cumbia, fandango, champeta, bullerengue, vallenato, sono le sonorità a cui si ispirano, mescolandole tra loro con strumenti elettronici e stili culturali differenti come Hip Hop, House, Techno, break beat. La tradizione musicale popolare colombiana viene così fusa con ritmi moderni e contemporanei dando vita ad uno stile musicale unico e personale.

I Systema Solar fanno parte del progetto “Intermundo”: un’organizzazione colombiana il cui obiettivo è quello di costruire e diffondere le idee e le risorse della Colombia in modo che queste possano moltiplicarsi e contribuire alla costruzione di una comunità globale più sostenibile.Il gruppo rientra perfettamente in questa visione: per decisione comune, i suoi membri si sono spostati a vivere in diversi centri della costa dei Caraibi. Una regione africana, povera e disordinata dove il divario sociale tra le classi più facoltose e quelle povere è impressionante. L’intento è di essere presenti in un territorio ibrido, diverso, contaminato da culture importate e di passaggio.

Quella dei Systema Solar è una “rivoluzione” sociale allegra e realizzata a colpi di musica e sorrisi. Come nella canzone “Yo Voy Ganao” (2013), con oltre 2 milioni di visualizzazioni: un omaggio alla pesca tradizionale, minacciata dall’industria del turismo nella regione caraibica della Colombia. Nel video sono filmati bambini, donne e uomini della comunità tradizionale di pescatori. Sensibili ai temi ambientali, in “La Rana” (2013), singolo tratto dal secondo album, è affrontata la caotica situazione legata alla gestione dei rifiuti.

Più che concerti, le presentazioni pubbliche di Systema Solar sono vere e proprie performance audiovisive: una sessione di cinema dal vivo con materiali filmati in tutto il Paese, accompagna l'esibizione dei musicisti, dei DJ e dei due cantanti/performer. Un concerto di Systema Solar è uno spettacolo studiato nei minimi particolari, compresi i costumi, che sono disegnati e realizzati dagli stessi componenti del gruppo. Alle performance Systema Solar accompagnano la forza della danza nella sua accezione liberatoria, e l’idea che se ci devono essere delle rivoluzioni, queste si fanno sorridendo, trovando nelle proprie radici la ragione per cambiare le cose ma anche per amare se stessi e il proprio contesto.

 
 
 

Commenti


bottom of page