TEATRO COLOSSEO TORINO: Ecco gli appuntamenti musicali della stagione 17/18 #TeatroColosseoTorino
- Redazione
- 22 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min

TEATRO COLOSSEO
Via Madama Cristina 71
TORINO
Le collaborazioni del Teatro Colosseo con le migliori realtà piemontesi e italiane portano in teatro la grande musica fra concerti e grandi show musicali. Il cartellone della nuova stagione si apre, il 19 ottobre, con l’atteso concerto della rivelazione dell’ultimo festival di Sanremo, l’italo albanese ERMAL META. Il 9 novembre sarà ancora grande musica con i THE MUSICAL BOX, la band canadese famosa in tutto il mondo per la capacità di far rivivere le emozioni del repertorio e dei costumi dei Genesis con una versione unica di Selling England by The Pound che la band di Phil Collins ha realizzato unicamente nel tour americano del 1974. Protagonista anche il prog italiano, il 14 novembre, con il ritorno al Teatro Colosseo della PFM. Per gli amanti della musica e dei grandi personaggi è davvero imperdibile il concerto annunciato per il 23 novembre: ARA MALIKIAN, uno dei più espressivi violinisti della scena musicale contemporanea, capace di mescolare musica classica e musiche popolari, senza dimenticare il rock. Il giorno dopo, il 24 novembre, sarà la volta di EDOARDO BENNATO, rocker cantastorie che dopo il sold out della scorsa stagione ritorna in teatro per coinvolgere il pubblico con i suoi più grandi successi.
Ampio spazio è dedicato in questa stagione ad un genere che sta ritrovando energia grazie a interpreti appassionati e appassionanti. Il teatro-canzone con la leggerezza della musica e la poesia della parola riesce a portare alla luce ciò che troppo spesso si vorrebbe dimenticato. Amatissimo dal pubblico del Teatro Colosseo NERI MARCORE’ porta in scena, il 19 e 20 gennaio, la sua interpretazione della lezione dei due maestri Fabrizio De André e Pier Paolo Pasolini in Quello che non ho. Il 9 e il 10 marzo, ALE & FRANZ rendono omaggio a due giganti della musica italiana. Nel nostro piccolo – Gaber, Jannacci, Milano è un’occasione per mostrare al pubblico quanto il contributo di Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci sia stato importante per loro e per tanti altri artisti. In una veste diversa da quella che il pubblico televisivo conosce, ENZO IACCHETTI torna in teatro con Libera Nos Domine, la cronaca di un uomo prigioniero dell’attualità e desideroso di liberarsi dai dubbi che lo affliggono sulle più importanti questioni della vita.
Oltre alla musica la stagione 2017/18 prevede spettacoli teatrali, musical, danza ed altro.
Sono aperte le prevendite agli abbonamenti annuali.
Per info wwww.teatrocolosseo.it
Commentaires