top of page

TEDESCHI TRUCKS BAND: Un concerto fluviale (Recensione Cd Live)

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 20 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


TEDESCHI TRUCKS BAND

LIVE FROM THE FOX OAKLAND

2 CD

Concord Records/Universal

Release: 17 Marzo 2017

Voto: 7

di Luca Trambusti

La Tedeschi Trucks Band è una “family band”, nel senso che Susan Tedeschi (cantante e chitarrista) e Derek Trucks (fenomenale virtuoso della chitarra) sono marito e moglie. Sono anche una “live band” nel senso che passano moltissimo tempo in tour a suonare in giro per il mondo (recentemente li abbiamo visti anche in Italia) ma sopratutto perché la loro musica trova l'apoteosi e la sua massima espressività proiprio dal palco. Nati nel 2010 (dopo le rispettive carriere soliste) la band ha all'attivo tre album in studio ed ora esce “Live From The Fox Oakland”, il secondo lavoro dal vivo della loro carriera.


Il disco, che documenta per intero il concerto del 9 settembre 2016 al Fox Theater di Oakland, è ovviamente doppio vista la “prolissità” sul palco della band, che per l'occasione diventa una semi orchestra essendo composta da ben 12 elementi. Attenzione però perché l'aggettivo “prolisso” è per loro da intendersi in senso positivo (anche se su disco perde parte della sua forza).

Fiumi di chitarra su cui galleggiano i fiati scorrono su una robusta base ritmica. Oltre due ore di fluviale musica che defluiscono in grande fluidità, a momenti con incredibile liquidità, sia quando il rock lascia il posto al blues che a sua volta si bagna nella classica indiana. Robuste cavalcate chitarristiche (sino a 10 minuti) lasciano il posto a momenti più intimi e delicati passando dalla potenza al sussurro.

La scaletta include non solo brani da ‘Let Me Get By’, l'ultimo album in studio della band ma anche le cover di “Bird on the Wire” di Leonard Cohen e di “I Pity the Fool” di Bobby “Blue” Bland. Ma non basta, perché ad un certo punto il maestro del sarod Alam Khan si unisce alla band per la prima volta in “These Walls”, composta per l’occasione.

Purtroppo non in tutti i momenti il disco riesce ad essere coinvolgente come invece avviene dal vivo. Ogni tanto l'energia lascia spazio ad una sorta di ripetitività e di stanchezza all'ascolto complice anche l'eccessiva lunghezza dell'album che forse merita un ascolto più spezzettato.

Il concerto, oltre in versione triplo vinile, è disponibile anche in una versione 2 CD + DVD. Quest'ultimo presenta due tracce in meno ma include riprese dietro le quinte e la recente visita di Derek al garage di Marc Maron in occasione della registrazione del podcast per il canale WTF!. Si aggiunge anche un'intervista radiofonica a Derek e Susan fatta dal grande critico David Fricke di Rolling Stone (Fricke è anche autore delle note di copertina dell’album).

Da ascoltare ad alto volume.

Track List (album)

Cd1

1. Don't Know What It Means

2. Keep On Growing

3. Bird On The Wire

4. Within You, Without You

5. Just As Strange

6. Crying Over You

7. These Walls (featuring Alam Khan)

8. Anyhow

Cd 2

9. Right On Time

10. Leavin' Trunk

11. Don't Drift Away

12. I Want More (Soul Sacrifice outro)

13. I Pity The Fool

14. Ali

15. Let Me Get By


Track List (film)

Don’t Know What It Means

Keep On Growing

Bird On The Wire

Within You, Without You

Just As Strange

Crying Over You

Color Of The Blues

These Walls (featuring Alam Khan)

Leavin’ Trunk

I Pity The Fool

I Want More (Soul Sacrifice outro)

Let Me Get By

You Ain’t Going Nowhere

 
 
 

コメント


bottom of page