TEMPLES: La band rivelazione arriva in Italia con il secondo album #Temples #VolcanoTour #LiveRockFe
- Redazione
- 8 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min

TEMPLES
VENERDÌ 8 SETTEMBRE 2017
LIVE ROCK FESTIVAL
GIARDINI EX FIERALE
ACQUAVIVA DI MONTEPULCIANO (SI)
www.liverockfestival.it
Ingresso libero
I Temples, gruppo rivelazione del 2014 con il pluripremiato “Sun Structures”, definiti da Noel Gallagher (Oasis) e Johnny Marr (The Smiths) come “la migliore band del Regno Unito degli ultimi tempi”, arrivano in Italia con il nuovo “Volcano”, che arriva dopo il loro brillante debutto con “Sun Structures”, nominato “Album Of The Year 2014” da Rough Trade.
Pubblicato a Marzo 2017 via Heavenly Records, “Volcano” è stato accolto con grande entusiasmo dalla critica: Album Of The Month su Q Magazine e DIY, una recensione da 4* su NME, Mojo, The Times e Clash Magazine. “Certainty” e “Strange Or Be Forgotten” sono i primi singoli estratti.
I Temples sono James Bagshaw (voce e chitarra), Tom Walmsley (basso), Sam Toms (batteria) e Adam Smith (tastiere e chitarra).
Il singolo d’esordio, “Shelter Song”, registrato nel loro Pyramid Studios a Kettering (UK), è stato aggiunto alle playlist di tutto il Regno Unito nel 2013 attirando l’attenzione della Heavenly Records.
Alla firma del contratto con l’etichetta segue un ricco giro per i maggiori festival europei come supporting act di titani della musica brit come Suede, Kasabian, Vaccines e la pubblicazione dell'imperdibile Sun Structures che viene accolto con entusiasmo della critica: NME ("una delle luci più brillanti della scena psych corrente"), MOJO ("Rising "), Drowned in Sound e The Guardian.
Dopo un tour in nord America, uno sold out nel Regno Unito, tra cui due date allo Shepherds Bush Empire di Londra, e la partecipazione a festival del calibro di Coachella, Glastonbury, Fuji Rock, Lowlands e Austin Psych Fest, i Temples arrivano in Italia con il loro secondo LP.
La loro musica folgora al primo ascolto: basta un primo ascolto per fischiettare le melodie di ogni canzone dell’album.
Comments