THE WHIRLING DERVISHES OF SYRIA: Ospiti ne La Musica Dei Cieli #LaMusicaDeiCieli #TheWhirlingDervish
- Redazione
- 11 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min

THE WHIRLING DERVISHES OF SYRIA
FEAT. NOUREDDINE KHOURCHID
20 DICEMBRE 2017
OGR di TORINO
21 DICEMBRE 2017
TEATRO GRANDE di BRESCIA
22 DICEMBRE 2017
TRIENNALE TEATRO DELL’ARTE di MILANO
Una produzione Ponderosa Music & Art
LA MUSICA DEI CIELI, il festival prodotto da Ponderosa Music & Art dedicato alle voci e alle musiche della spiritualità, porta in scena THE WHIRLING DERVISHES OF SYRIA & NOUREDDINE KHOURCHID il 20 DICEMBRE alle OGR di TORINO, il 21 DICEMBRE al Teatro Grande di BRESCIA e il 22 DICEMBRE alla Triennale Teatro dell’Arte di MILANO.
I DERVISCI ROTANTI DI DAMASCO & NOUREDDINE KHOURCHID propongono uno spettacolo mistico tra i più intensi della tradizione sufi. I dervisci non sono semplici artisti, ma una vera e propria confraternita religiosa che unisce ricerca spirituale, danza e canto, nel tentativo di riavvicinarsi a Dio, in virtù dell’origine divina della musica.
Sul palco si esibiranno: Noureddin Khourchid (voce principale), Hassan Arbach (cori e Riqq), Mohamad Kahil e Hamdi Malas (cori e Duff), Adel Halima (cori), Basem Kadmani (cori & Ud), Hatem Aljamal e Mahmoud Altaier (dervisci rotanti).
20 DICEMBRE – OGR di TORINO – ore 21.00
Biglietti prossimamente in vendita sul circuito TicketOne
21 DICEMBRE – Teatro Grande di BRESCIA – ore 20.30
Biglietti disponibili sul circuito Viva Ticket (https://goo.gl/ot1Niu)
22 DICEMBRE – Triennale Teatro dell’Arte di MILANO – ore 21.00
Biglietti disponibili sul circuito Viva Ticket (https://goo.gl/35UEzL)
LA MUSICA DEI CIELI è l’unico festival diffuso sull’intero territorio nazionale dedicato alle voci e alle musiche della spiritualità, in cui artisti importanti della scena italiana e internazionale si confrontano con i temi del sacro e del trascendente.
La rassegna si svolge in teatri, sale da concerto, chiese e luoghi di culto di diverse città italiane, con una serie di concerti coordinati nella direzione artistica e nella comunicazione.
LA MUSICA DEI CIELI è un viaggio musicale fondato sulla convinzione che in Italia, centro del Mediterraneo e millenario crocevia di storie e culture, sia ancora possibile sfidare l’idea che le differenze comportino necessariamente ostilità. Il nostro paese è una cerniera tra continenti e religioni, una frontiera tra mondi vicini e lontanissimi: sta a noi trasformarlo in alveo, coltivarne suoni e melodie, costruirvi progetti musicali piuttosto che muri e reticolati.
LA MUSICA DEI CIELI offre non solo l’occasione di ascoltare musiche di ogni genere - world, pop, jazz, classica contemporanea, elettronica - provenienti da mondi apparentemente inconciliabili, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che i nostri tempi tendono a semplificare e a omologare ai processi di comunicazione.
ponderosa.it/ - www.facebook.com/pg/PonderosaMusicArt/
Commentaires