top of page

TINARIWEN: La calda Africa di musica e sofferenza (Concerto Del Giorno - Livorno 30 Luglio 2016)

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 29 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


Tinariwen

TINARIWEN

30 luglio 2016

Piazza del Luogo Pio

Livorno

Ingresso Gratuito

E' una ventata di Africa, di suono del deserto ciò che i Tinariwen portano in giro per il mondo, toccando anche l'Italia. Dopo Milano e Faenza chiudono la loro presenza nel nostro paese con uno show a Livorno.

Quello dei Tinariwen, che si esibiscono nei tradizionali abiti berberi, è un concerto caldo e non solo per ciò che evoca e ricorda ma anche perché la loro musica ha la passione e la sostanza dell'Africa. La musica dei Tuareg ha il sapore del blues, ha il colore nero della loro pelle ed entra nella testa con un ritmo ipnotico ed accattivante che ti avvolge all'ascolto.

In questo tour presentano il loro ultimo album, “Emmar”, un piccolo capolavoro psichedelico, registrato nel deserto californiano di Joshua Tree con la collaborazione di grandi musicisti come Josh Klinghoffer (Red Hot Chili Peppers), Matt Sweeney (Chavez), Fats Kaplin e Saul Williams.

I Tinariwen (“deserti” o “spazi vuoti” in lingua berbera Tamashek), che hanno conquistato l’attenzione e l’apprezzamento di importanti critici musicali e di grandi artisti come Carlos Santana, Elvis Costello, Robert Plant, Thom Yorke e Brian Eno, sono una band aperta che ruota intorno al cantante e chitarrista Ibrahim Ag Alhabib, giovane nomade costretto all’esilio, come molti suoi coetanei, dopo che il padre era stato fucilato per collaborazionismo con i ribelli antigovernativi. Lui stesso e altri membri della formazione originale hanno partecipato a episodi di guerriglia e sono diventati col tempo la voce ufficiale dell’MPA, il movimento rivoluzionario del Mali.

Quindi dietro questa band, dietro questa musica c'è anche un mondo di sofferenza, di fuga e di guerra e di lotta per i diritti.

Da ascoltare lasciandosi prendere dalle ritmiche ipnotiche e psichedeliche.


 
 
 

Comments


bottom of page