top of page

TRENTINO IN JAZZ: Multimediale e trasversale tra Frank Sinatra e Area - #TrentinoInJazz #EnricoMerli

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 21 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


PINO NINFA & ENRICO MERLIN

Venerdì 22 luglio

Sala Incontri, Cloz (TN)

FRANK SINAPSI +

MALEDETTI ! / AREA MUSIC PROJECT

Sabato 23 luglio

Cortile di Palazzo Parisi

Denno (TN)

PINO NINFA & ENRICO MERLIN - «Uno spazio, tante storie». Performance multimediale.

Pino Ninfa: fotografo, videoproiezioni, Enrico Merlin: chitarre, live electronics

FRANK SINAPSI -Enrico Merlin: chitarre, live electronics,Francesco Cusa: batteria

MALEDETTI! Area Music Project - Enrico Merlin & Valerio Scrignoli: chitarre e live electronics

Un weekend intensissimo per la sezione del TrentinoInJazz 2016 a cura del musicista e saggista Enrico Merlin, che copre le Valli del Noce e si intitola Jazz e Frontiera.

Venerdì 22 luglio sarà a Cloz (TN) in compagnia di un fotografo autorevole come Pino Ninfa per la performance multimediale dal titolo Uno spazio, tante storie: un viaggio tra immagini e musica per esplorare luoghi dismessi o abbandonati, per raccoglierne attraverso il linguaggio della fotografia passaggi di tempo, tra stanze abbandonate di edifici o capannoni deserti di strutture industriali dismesse, in ogni angolo che ha ospitato presenze umane. Paesi abbandonati in Calabria, ex manicomio di Volterra e altri ancora come la Val di Non, che entra a far parte di questo viaggio, così come nelle prossime tappe rimarrà, indelebile, anche questa memoria. È un'idea che guarda al passato cercando il futuro, un progetto di Ninfa che diventa multimediale trovando nella sensibilità affine del chitarrista a tutto tondo nell’uso di strumenti classici e elettronici, un valido compagno con cui affrontare una riflessione sul nostro tempo.

Sabato 23 un doppio duo a Denno per una delle serate più anomale del TrentinoInJazz. Si comincia con Frank Sinapsi, ovvero Merlin e Francesco Cusa, uno dei più eclettici batteristi degli ultimi anni e partner frequente del chitarrista. Frank Sinapsi è una reinvenzione per batterista, chitarra e live electronics dei classici di Frank Sinatra: un "rimescolamento in chiave aliena", per citare Cusa, con un approccio contemporaneo e apparentemente dissacrante, attento all'interpretazione creativa.

Dopo sarà la volta di un altro duo, interamente dedicato alla rivisitazione della musica degli Area: è di nuovo Merlin con il collega Valerio Scrignoli - chitarrista di estrazione jazz particolarmente attivo e apprezzato - nell'operazione Maledetti!, un dialogo trasversale e multiculturale tra chitarre ed elettronica, oltre che un omaggio al più rivoluzionario dei gruppi italiani.

Sabato 23 termina anche la mostra discografica Miles Ahead - Miles Davis (a cura di Merlin e Claudio Bordignon, progetto espositivo di Denise Bernabè), alla Biblioteca Comunale di Cles (TN). Prosegue invece fino al 28 luglio a Denno (TN), nella Sala Espositiva del Municipio, Frank from Outer Space: la mostra di fumetti e illustrazioni di Mattia Franceschini ispirata proprio al duo Frank Sinapsi.

 
 
 

コメント


bottom of page