top of page

UMBERTO TOZZI: In Arena di Verona con i suoi successi e gli amici (Recensione CD/DVD) #UmbertoTozzi

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 dic 2017
  • Tempo di lettura: 4 min


UMBERTO TOZZI

QUARANT'ANNI CHE TI AMO IN ARENA

2 CD + DVD

Momy Records/F&P/Sony

Release: 1 Dicembre 2017

Voto: 6,5

di Luca Trambusti

Foto Dino Buffagni

Dopo 40 anni Umberto Tozzi torna sul “luogo del delitto” o meglio della nascita. Era infatti il 1977 quando con la sua famosa “Ti Amo” sul palco dell'Arena di Verona si portava a casa il premio del Festivalbar. A distanza di tutti questi anni e dopo un percorso pieno di altri successi il cantautore torinese torna per concludere i festeggiamenti dell'anniversario.

Così, dopo un rinvio di un mese dovuto ad un attacco di appendicite che lo ha costretto ad un'operazione d'urgenza, il 14 Ottobre scorso Tozzi è risalito sul palco dell'Arena per un concerto evento in cui ha chiamato a condividere la sua festa molti suoi colleghi ed amici. “Avremmo potuto ritrovarci a cena – dice Tozzi – ma abbiamo preferito il palco” Con lui dunque troviamo Raf (già un duetto alle spalle), Al Bano, Fausto Leali e Marco Masini. Ma sopratutto per una sera si è ricostruito il mitico trio “Tozzi Ruggeri Morandi” che ha riproposto la mitica “Si Può Dare Di Più” con cui si aggiudicarono il Festival di Sanremo dell'87.

Purtroppo lo spostamento del concerto ha reso impossibile la presenza di Anastacia sul palco (anche se avevano già duettato al concerto di Radio Italia la scorsa estate). (nel disco c'è comunque la versione in studio del duetto sulle note di “Ti Amo”)


Da quella serata/concerto è uscito un doppio Cd + DVD che documenta lo show. Si tratta di un nuovo album dal vivo per Tozzi che già pochi mesi fa ne aveva proposto uno, una sorta di best of live. In questo caso la scaletta è allargata ad altri brani e qualche curiosità ma sopratutto i duetti con gli ospiti danno un sapore diverso. Alcuni degli ospiti duettare su un brano del padrone di casa, altri presentano, duettando con Tozzi, uno o più brani del proprio repertorio. Ruggeri, dopo il trio, ripropone un brano che Tozzi sembrava aver quasi dimenticato tanto poche sono le sue esecuzioni live. Con Al Bano invece zoppicano interpretando ”Una Bambolina Che Fa No No” (un brano – cover - anni '60 de I Quelli il nucleo della PFM) mentre ripropongono il classico del cantante pugliese “Nel Sole” in un'insolita versione elettrica!!! Buona la versione Tozzi/Leali di “Vita” (del repertorio Dalla Morandi) che conferma (se mai ce ne fosse bisogno) le grandi doti vocali di Leali. Intenso invece il secondo brano, eseguito in solitudine piano e voce, del repertorio di Masini, ritmata ed allegra la versione di “Self Control” con Raf

Ovviamente il disco è un immancabile viaggio nei tanti successi di Tozzi. Ad arricchire la scaletta però ci sono due sorprese: una versione acustica della nota “The Sound Of Silence” del repertorio di Simon e Garfunkel e una personale versione di “My Sharona” due chicche, un divertissment anche se la prima ha stimolato la voglia acustica di Tozzi che per il prossimo tour punterà sui brani scarni, voce e chitarra.

Gli arrangiamenti che propone Tozzi all'Arena sono corposi: un pop rock con chitarra elettrica ben presente (valga l'assolo conclusivo di “Ti Amo”) , un sax efficace ed un violino e tastiere a punteggiare le canzoni, il tutto disteso su una robusta sezione ritmica (sopratutto la batteria) il tutto molto "suonato" e con pochissima elettronica.

Lo spettacolo è essenziale, pulito diretto semplice con al centro della scena Tozzi (che non è un grandissimo performer) e le sue canzoni. Tra i CD ed il DVD l'unica differenza sono le immagini: uguale la scaletta e l'ordine ed anche nella parte video sono tagliati i “tempi morti” tra un brano e l'altro. La regia è molto televisiva: è infatti curata da Roberto Cenci, che firma moltissimi degli spettacoli musicali di Mediaset (Amici in primis).

Destinato al pubblico di Tozzi il prodotto discografico ha una valenza “di memoria” per chi c'è stato mentre la parte video può in qualche modo consolare chi voleva esserci ma non ha potuto. C'è tutto Tozzi, c'è la sua musica, i suoi testi un po' surreali ma soprattutto c'è la sua vocazione melodica che è l'elemento principale della sua musica. E poi i suoi successi, innegabili e nel bene e nel male ormai patrimonio della musica leggera italiana.

Dopo il successo dell’evento all’Arena e del precedente tour in tutta Italia “40 che Ti Amo”, Umberto Tozzi ritorna dal vivo con un nuovo spettacolo nei teatri storici d’Italia e del mondo da domenica 11 febbraio al Teatro Regio di Parma. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it, www.concerto.net e www.umbertotozzi.com. RTL 102.5 è radio partner del tour.


Ecco il calendario completo del tour:

In Italia

11 febbraio – Teatro Regio – Parma

25 febbraio – Teatro Ponchielli – Cremona

26 febbraio – Teatro Regio - Torino

1 marzo – Teatro Politeama – Genova

3 marzo – Teatro Goldoni – Venezia

9 marzo – Teatro Verdi – Firenze

13 marzo – Teatro degli Arcimboldi – Milano

8 aprile – Teatro Comunale – Ferrara

11 aprile – Teatro Olimpico – Roma

20 aprile – Teatro Creberg – Bergamo

23 aprile – Teatro Duse – Bologna

In Europa

12 gennaio – Kural – Oostende

13 gennaio – Ethias Theater – Hasselt

15 gennaio – Theater Carré – Amsterdam

6 febbraio – Kaufleuten Klubsaal – Zurigo

8 febbraio – Kaufleuten Klubsaal – Zurigo

9 febbraio – Theatre Du Leman – Ginevra

20 febbraio – Kongrsove Centrum – Praga

 
 
 

Comments


bottom of page