UNCLE ACID & THE DEADBEATS: Si avvicina la loro unica data italiana dopo il nuovo album. #UncleA
- Redazione
- 3 set 2018
- Tempo di lettura: 3 min

WASTELAND TOUR WITH L.A. WITCH
02 DICEMBRE 2018
LEGEND CLUB
MILANO
UNICA DATA IN ITALIA
Gli Uncle Acid & The Deadbeats sono pronti a svelare al mondo il loro nuovo album Wasteland. Il disco uscirà venerdì 12 ottobre su Rise Above Records, a tre anni di distanza dall'ultimo lavoro The Night Creeper. L'unica data italiana, prevista per domenica 2 dicembre 2018 al Legend Club di Milano, sarà quindi anche l'occasione di ascoltare le nuove canzoni dal vivo per la prima volta.
8 tracce per un totale di 47 minuti, il quinto disco del gruppo britannico promette di essere infuso di psichedelia audace e vitale. "Abbiamo lavorato con il grande Geoff Neal (Nine Inch Nails/Motorhead/Fuzz), che ha da subito la direzione che avevamo in mente e come catturarne l'essenza. Suonare queste tracce nella stessa stanza in cui sono nati così tanti classici ci ha sicuramente ispirati, a partire dall'aver fatto passare le chitarre per la stessa camera dell'eco che usavano i Van Halen negli anni '70", spiega il cantante Kevin Starrs.
L'album è ambientato in un mondo distopico dove la gente vive costretta entro le mura delle città sotto sorveglianza costante, e i pensieri e i ricordi di ognuno sono stati cancellati, lasciando ogni persona in balia delle luci degli schermi della propaganda. Un concetto che secondo Starrs si inserisce bene nel contesto del mondo attuale, in cui giorno per giorno tutti noi veniamo bombardati dalla propaganda e dalla disinformazione.
Dalla solenne tranquillità di Cambridge sorge una band le cui incursioni nel proto-metal psichedelico evocano melodie alla Beatles, ma con Charles Manson come frontman e un accenno della strisciante minacciosità dei primi Black Sabbath. Gli Uncle Acid & The Deadbeats fanno propria l’esperienza dell’Inghilterra di fine anni ’60, tra l’autunno della Summer of Love al suo termine e la primavera dell’heavy metal ai suoi albori.
Dopo il debutto con l’ormai rarissimo Vol. 1 (2010), la band conosce il successo fra i cultori della musica underground con l’album Blood Lust (2011), un vero e proprio viaggio onirico a lume di candela che omaggia sinistramente i film folk horror inglesi degli anni d’oro. I successivi dischi Mind Control, pubblicato da Metal Blade Records nel 2013, e The Night Creeper, pubblicato due anni dopo tramite Rise Above Records, hanno consolidato la fama della band con notevoli riscontri fra la critica e anche in classifica, portando il quartetto ad acquisire a tutti gli effetti lo status di band di culto.
Le recenti uscite discografiche del gruppo includono un iconico 7’’ con il singolo Pusher Man e una cover di Remember Tomorrow degli Iron Maiden come b-side, e soprattutto un’attesissima ristampa di Vol. 1 da parte di Rise Above Records. Il disco, di cui negli anni erano apparsi svariati bootleg, ha ricevuto un accurato nuovo mix e un remastering che ha dato nuova linfa vitale al sound di una band che aveva già sviluppato una piena consapevolezza artistica. L’attesa per il nuovo album degli Uncle Acid, previsto per il prossimo autunno, è dunque alle stelle.
“Sono le prime date in Europa da due anni a questa parte e non vediamo l’ora di tornare e mettere a soqquadro molte delle nostre città preferite. Vi godrete lo show vivendo in prima persona le ultimissime tecnologie PsychoVision con un sacco di amplificazione valvolare sparata a chiodo che vi strapperà le orecchie e vi fonderà il cervello. L’incubo è pronto a tornare!”, ha dichiarato la band in previsione del tour.
L.A. WITCH Tra melodie da fumoso locale underground della Los Angeles anni ’60 e un pizzico di ammaliante stregoneria, le L.A. Witch riescono a superare uno degli ostacoli più ostinati per tutte le rock band contemporanee: trascendere generi e pubblici di riferimento, strappando consensi dalle nicchie di appassionati di garage rock così come dagli amanti del dream pop e dalle comunità psych e indie. Il loro evocativo album di debutto omonimo, uscito nel 2017 su Suicide Squeeze Records e registrato agli Hurley Studios di Costa Mesa, vola sulle note vellutate e sensuali della cantante Sade Sanchez, che come il più terribile degli incantesimi sanno affascinare ed essere pericolose. L’opener Kill My Baby Tonight, una ballad noir a sfondo mortale, trascina infatti l’ascoltatore in un vortice che lo rende complice del crimine della narratrice. Le atmosfere da jukebox retrò e i testi reminiscenti del Johnny Cash più mistico si snodano lungo le altre tracce del disco, che diventa così un’esperienza musicale lontana dalle frivolezze della musica mainstream moderna: le L.A. Witch suonano inni per i reietti, gli esasperati, i sognatori delusi e gli storici compulsivi.
Comments