VILLA ARCONATI MUSIC FESTIVAL: Un tris di star in arrivo
- Redazione
- 14 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min

VILLA ARCONATI MUSIC FESTIVAL
17/18/19 Luglio
CAT POWER
IAN ANDERSON
JOAN BAEZ
Villa Arconati
Bollate (Mi)
Dopo il fulminante avvio (anche a causa degli insidiosi temporali), entra nel vivo la programmazione del Festival, proponendo, nell’arco di 72 ore, tre artisti di livello internazionale di cui due esponenti della leggenda della musica popolare.
Ad aprire il tris, la fenomenale esponente del rock mondiale, CAT POWER, personaggio che aveva già portato nel 2008 a Villa Arconati il suo mondo rock cantautorale, diventato ora più elettronico, e il cui concerto sarà aperto da un nuovo esponente della canzone americana, William Fitzsimmons.
Le serate successive ospiteranno due nuovi arrivi oggettivamente leggendari: IAN ANDERSON, travolgente flautista che ha trasformato il suo strumento classico in uno dei più innovativi simboli del rock più energico, colto e progressive, e la mitica regina delle folk ballads di significato universale, JOAN BAEZ.
17 Luglio
CAT POWER + WILLIAM FITZSIMMONS
Cat Power, nome d’arte di Charlyn "Chan" Marshall, è acclamata come una delle migliori cantautrici emerse sulla scena alternative rock degli anni Novanta.
L’ultimo album, Sun, uscito nel 2012, è considerato dalla critica di tutto il mondo come il suo miglior lavoro ed è stato scritto, suonato, registrato e interamente autoprodotto dalla stessa Cat Power. Il disco abbandona l’ansia e l’autoreferenzialità che ha contraddistinto gli anni dei suoi esordi, passando da un clima dark-cantautorale a un mood più ritmico ed elettronico, con accenni funky.
William Fitzsimmons è una delle voci più intense del nuovo cantautorato americano. Ha esordito nel 2005. Nei suoi cinque album emerge il talento di compositore e poli-strumentista.
18 Luglio
IAN ANDERSON
Ian Anderson, pioniere del rock progressive e leader indiscusso della storica band Jethro Tull, torna in Italia, sulle note dei brani leggendari della band con il suo intramontabile The Best of Jehtro Tull. L’uomo che ha reso popolare il flauto traverso nel mondo e che conta all’attivo più di 65 milioni di dischi venduti e più di 3 mila concerti in 40 Paesi, prosegue la sua lunga stagione creativa e continua ad attrarre le platee di tutto il mondo accompagnandole sui sentieri del suo lungo cammino con il repertorio storico della band.
Sul palco Ian Anderson è a affiancato dai musicisti che lo accompagnano da diverso tempo: John O’Hara alle tastiere, David Goodier al basso, Florian Opahle alla chitarra, Scott Hammond alla batteria.
19 Luglio
JOAN BAEZ
Ritorna in Italia Joan Baez, una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi. Dopo la celebrazione del suo 50° anniversario dalla leggendaria esibizione al Club 47 di Cambridge-Massachusetts del 1958 e dal successivo storico debutto al Festival Folk di Newport, numerosi premi, riconoscimenti e attività si sono succeduti a ritmo frenetico per la cantautrice statunitense.
Recentemente sono stati ripubblicati i suoi album di successo e la sua autobiografia And a Voice to Sing With, che rilancia l’importanza della sua apparizione a Woodstock del 1969.
Da sempre Joan ha un rapporto diretto con il suo pubblico e continua a rinnovare i suoi concerti con passione civile, energia e vitalità, sempre alla ricerca di una buona canzone, di una giusta causa da sostenere, confermandosi un patrimonio culturale di emozioni e un’interprete del bisogno di giustizia e diritti dell’umanità.
Comments